Ucraina, missili russi su siti energetici, Kiev: "Violato spazio aereo rumeno", smentita di Bucarest: "Dati non confermano violazioni"
La notte di Natale è stata segnata da un massiccio attacco russo contro l’Ucraina, con più di 70 missili e 100 droni lanciati per colpire infrastrutture energetiche strategiche
Missili russi colpiscono l’Ucraina: 70 attacchi, blackout e due feriti a Kharkiv. La notte di Natale è stata segnata da un massiccio attacco russo contro l’Ucraina, con più di 70 missili e 100 droni lanciati per colpire infrastrutture energetiche strategiche. L’attacco, descritto come uno dei più intensi delle ultime settimane, ha causato danni significativi, incendi e blackout in diverse città, tra cui Kharkiv, Dnipro e Kremenchuk.
Mosca, attacco su Ucraina mirato alle infrastrutture energetiche
Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, "Oltre 50 missili e un numero significativo di droni sono stati abbattuti dai nostri difensori. Tuttavia, ci sono interruzioni di corrente in diverse regioni e gli ingegneri stanno lavorando per ripristinare l’elettricità il prima possibile". Zelensky ha sottolineato la scelta deliberata di Mosca di attaccare nel giorno di Natale: "Putin ha scelto questa data per un attacco. Nulla potrebbe essere più disumano".
A Kharkiv, una delle città più colpite, almeno sette attacchi missilistici hanno danneggiato infrastrutture civili e causato due feriti, secondo il governatore regionale Oleh Syniehubov.
Kiev e l'ipotesi del missile russo nello spazio aereo moldavo e rumeno
Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha denunciato che uno dei missili russi ha violato lo spazio aereo di Moldavia e Romania. "Un altro massiccio attacco contro il nostro sistema energetico. Un missile russo ha sorvolato la Moldavia e la Romania, dimostrando che la Russia non è una minaccia solo per l’Ucraina", ha dichiarato su X. La Romania, tramite il ministero della Difesa, ha smentito qualsiasi violazione del proprio spazio aereo: "Il sistema di sorveglianza Nato non ha rilevato questa situazione".
Il ministero della Difesa russo ha dichiarato che gli attacchi miravano a infrastrutture energetiche critiche per il settore militare-industriale ucraino. "L’obiettivo dell’attacco è stato raggiunto. Tutti i siti sono stati colpiti", ha affermato il ministero, citato dall’agenzia Tass.
Durante l’attacco, molte città ucraine hanno imposto blackout di emergenza. Kiev ha riportato che bombardieri strategici russi Tu-95 e missili da crociera Kalibr sono stati lanciati dal Mar Nero. La situazione resta critica, con ingenti danni alle infrastrutture e un clima di tensione crescente anche nei Paesi vicini.