Francia, governo Barnier durato 90 giorni, il più breve della storia, spread record e debito a € 3mld, discorso di Macron alla Nazione alle 20, ipotesi Bayrou Presidente

Macron potrebbe anche fare il nome del successore: fra i papabili, il ministro della Difesa Sébastien Lecornu, il centrista François Bayrou, e Bernard Cazeneuve, ex ministro uscito dal partito socialista

Francia in piena crisi di governo. Il governo Barnier sfiduciato da Le Pen e Melenchon è stato il più breve della storia, solo 90 giorni. Un risultato che non si riscontrava dal 1962. Adesso si apre la partita per il successore: a tal proposito Macron ha già incontrato François Bayrou a pranzo. Il leader centrista è in corsa per l'incarico di primo ministro. Il Paese transalpino deve affrontare una difficile situazione economica, raffigurata dallo spread alle stelle e dai 3 mila miliardi di debito.

Francia, governo Barnier il più breve della storia, spread alle stelle e 3mld€ di debito

La mozione di sfiducia della gauche votata anche anche dal partito di Le Pen ha messo il punto finale sul governo Barnier. Un governo nato già zoppo dopo la vittoria di Melenchon alle ultime elezioni francesi, e sostanzialmente voluto soltanto da Macron, che adesso si trova nuovamente spalle al muro. Il presidente francese parlerà alla nazione staserà alle 20, annunciando molto probabilmente il successore. Secondo le ultime ricostruzioni, il dopo Barnier dovrebbe essere ufficiale entro 24 ore. 

Per Le Pen il risultato dovrebbe essere scontato: "Macron se ne vada, noi siamo pronti ad andare al potere con un programma di rottura con il passato". La leader del RN era stata accusata di "insostenibile cinismo" per l'alleanza con l'estrema sinistra, stretta per far cadere il governo.

Spread alle stelle e 3mila miliardi di euro di debito pubblico

Una situazione complicata, unita ad un'ulteriore situazione economica difficile: spread a 80 punti, debito pubblico a 3mila miliardi mentre il deficit è salito vertiginosamente, attestandosi al 6,1% del Pil, quando le previsioni parlavano di un 4. Privo della legge di bilancio, il Paese rischia la crisi finanziaria.

Stasera Macron parla alla nazione alle 20

Questa sera il presidente Macron parlerà alla nazione, dove dovrà spiegare in che modo intende affrontare la crisi di governo apertasi dopo la sfiducia per Barnier. Macron potrebbe anche fare il nome del successore: fra i papabili, il ministro della Difesa Sébastien Lecornu, il centrista François Bayrou, e Bernard Cazeneuve, ex ministro uscito dal partito socialista.