Mosca avvisa l'Europa: “Un missile Sarmat può arrivare a Strasburgo in 3 minuti”, la replica dopo l’ok del Parlamento Ue a Kiev su utilizzo armi a lungo raggio contro la Russia

Non una dichiarazione non di guerra, bensì un avviso, arrivato dopo l'ennesima provocazione dell'Occidente

Mosca avvisa l'Europa: "Un missile Sarmat può arrivare a Strasburgo in 3 minuti e 20 secondi". Un avvertimento chiaro che arriva poche ore dopo l'ok del Parlamento Ue all'Ucraina sull'utilizzo di missili a lungo raggio contro la Russia. Un pericoloso via libera che potrebbe dare il là ad un'escalation, di cui per l'Europa non sembra curarsi. E neanche il resto dell'Occidente visto che sia Usa che Gran Bretagna hanno le idee chiare sul tema.

Mosca avvisa l'Europa: “Un missile Sarmat può arrivare a Strasburgo in 3 minuti”

L'avvertimento è stato lanciato dal capo della Duma Viaceslav Volodin: "Per vostra informazione: il tempo di volo di un missile Sarmat fino a Strasburgo è di tre minuti e 20 secondi". Non una dichiarazione non di guerra, bensì un avviso, arrivato dopo l'ennesima provocazione dell'Occidente.

Nella giornata di ieri la Plenaria di Strasburgo ha dato l'ok a Kiev per utilizzare armi a lungo raggio contro basi militari russe, in nome del principio di "autodifesa". L'Eurocamera "invita gli Stati membri a revocare immediatamente le restrizioni sull'uso delle armi occidentali consegnate all'Ucraina contro obiettivi militari legittimi sul territorio russo".

"L'unica cosa che il Parlamento europeo dovrebbe fare dopo questa dichiarazione è sciogliersi", ha detto ancora Volodin. Per quest'ultimo così facendo si rischia il una "guerra mondiale con armi nucleari", e non è esclusa "una risposta dura e con armi ancora più potenti". 

Pochi giorni fa Medvedev avvertiva: "Nessuno vuole usare le armi nucleari, ma ci sarebbero i presupposti formali per farlo. La pazienza della Russia sta per finire".

Putin non ha invece ancora commentato il via libera di Strasburgo, ma si è limitato a dichiarare che l'esercito russo ha ricevuto nel 2023 "circa 140.000 droni" e che "quest'anno si prevede che la produzione di droni aumenterà" in Russia "quasi 10 volte".