Kuleba si è dimesso da ministro degli Esteri, Zelensky verso maxi rimpasto, Andrii Sybiha in pole per sostituzione
Via metà del governo, lascia anche Kuleba. Zelensky pronto a cambiare più del 50% del gabinetto
Anche il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba si è dimesso dal suo incarico, e segue quanto già fatto nelle ultime ore da altri tre ministri. Avevano annunciato le dimissioni il ministro degli armamenti Oleksandr Kamyshin, della giustizia Denys Maliuska e dell'ambiente Ruslan Strilets. Zelensky ha ricevuto una lettera di dimissioni anche dal presidente del Fondo demaniale dell'Ucraina Vitalii Koval. Non c'era dubbio che non sarebbero stati gli ultimi in quanto il portavoce del presidente, David Arakhamia ha annunciato che "più del 50% del personale del governo sarà cambiato".
Kuleba si è dimesso da ministro degli Esteri, Zelensky verso maxi rimpasto
Cade anche la testa del ministro degli Esteri, uno dei principali di questo governo visto il suo ruolo. Kuleba si è dimesso, e non è un altro che una decisione in continuità con quella dei suoi altri colleghi. Una crisi politica che si è scatenata nel Paese in mezzo ad una fase delicata della guerra in Ucraina.
Il rimpasto di governo secondo le ricostruzioni dei parlamentari ucraini dovrebbe avvenire già questa settimana. Una catena di dimissioni simili non è una novità in Ucraina, anche se nel recente passato il lascito dell'incarico da parte di alcuni funzionari e ministri era stato più associato a motivi di corruzione. In questo caso sembra che le dimissioni siano arrivate "per protesta" proprio verso il governo. Si sono dimesse anche le due vicepremier Olha Stefanishyna e Iryna Vereshchuk, mentre Zelensky ha silurato il suo vice capo dell’ufficio Rostyslav Shurma, secondo un decreto presidenziale.
Negli ultimi giorni dopo l'incidente che ha visto coinvolto l'F16 Usa abbattuto probabilmente da "fuoco amico", Zelensky aveva licenziato il comandante delle forze aeree Mykola Oleschuk.
Andrii Sybiha in pole per la sostituzione
In pole per la sostituzione di Kuleba c'è Andrii Sybiha, diplomatico e giurista che attualmente è vice capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina.