Von der Leyen rieletta presidente della Commissione Europea con 401 voti, FdI vota contro: "L’ok dei Verdi ha reso impossibile il nostro sì"

284 contrari e 15 astenuti su 707 votanti, alla fine il partito di Giorgia Meloni ha preferito votare contro, 50 i franchi tiratori

Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione Europea con 401 voti. Secondo mandato per Ursula che è riuscita a raccogliere i voti che le servivano, ed anche di più, per il bis. 284 i contrari e 15 gli astenuti su 707 votanti, 50.i franchi tiratori. Fratelli d'Italia alla fine ha votato contro, a favore invece i Verdi. E proprio questo sì "ha reso impossibile il nostro sostegno a von der Leyen", ha spiegato Carlo Fidanza di FdI in un punto stampa dopo il voto a Strasburgo.

Nella giornata di ieri era arrivata la condanna da parte della Corte Ue riguardo la segretezza dei contratti sull'acquisto dei vaccini Covid. Un fatto che nonostante la gravità, non ha evidentemente impedito agli eurodeputati di votarla comunque.

Von der Leyen rieletta presidente della Commissione Europea con 401 voti

La von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione Europea con 401 voti. L'elezione di oggi segnerà inevitabilmente il futuro dell'Europa dei prossimi cinque anni. La presidente ha parlato di difesa, green deal, immigrazione ed ha attaccato Orban, reo di essere andato fino in Russia da Putin per cercare la pace. La stessa cosa però il primo ministro ungherese aveva fatto qualche giorno prima, con una visita a Zelensky in Ucraina.

Il nuovo corso dell'Europa sarà probabilmente simile al vecchio, con un crescente "sostegno" all'Ucraina, certificato dalla risoluzione approvata ieri nel quale si dà a Kiev il via libera per attaccare sul suolo russo. Dall'altra parte von der Leyen trema perché oltre al rischio franchi tiratori.

Giorgia Meloni ed il suo partito hanno votato contro, mentre Forza Italia ha votato a favore della rielezione di Von der Leyen. Tajani si è già congratulato: "Fieri del grande lavoro di squadra del Ppe per sostenere la tua conferma alla guida della Commissione europea. Conta sempre su Forza Italia per costruire un'Europa più competitiva, più sicura e portatrice di pace".