Victoria Starmer, chi è la nuova first lady ebrea del Regno Unito, ex avvocato e dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

Ex avvocato, sposata da 15 anni con Keir Starmer e di origini ebraiche. Victoria Starmer è la nuova first lady del Regno Unito

Ex avvocato, sposata da 15 anni con Keir Starmer e di origini ebree. Victoria Starmer è la nuova first lady del Regno Unito. Di famiglia abbiente, come detto il padre contabile era di origine ebraico-polacca (la madre in futuro si convertirà anche lei, ndr), da giovane ha frequentato una scuola femminile privata fino al conseguimento del titolo di avvocato. Sono poche le sue apparizioni pubbliche, tra le quali la presenza nel palco reale di Wimbledon il giorno delle dimissioni di Boris Johnson da primo ministro.

Victoria Starmer, la nuova first lady ebrea del Regno Unito, ex avvocato e dipendente per il Servizio Sanitario Nazionale

Victoria Starmer, il cui marito Keir è il nuovo primo ministro del Regno Unito, lavora nel servizio sanitario pubblico. Di lei si sa veramente poco. Raramente viene fotografata in giro per il Paese, in quanto ha mantenuto un basso profilo durante tutta la campagna elettorale. Ma nei prossimi giorni molti britannici inizieranno a riconoscere il volto della cinquantenne sposata con il capo del governo laburista da più di 15 anni. Da quando Keir Starmer è diventato leader del partito laburista nel 2020 e durante la campagna elettorale, Victoria Starmer non ha rilasciato interviste e si è occupata solo raramente di politica. Tra le sue passioni sicuramente uno storico pub londinese, The Pineapple a Kentish Town, dove trascorre il tempo libero con il marito e i due figli adolescenti. Sempre in un pub, dicono, conobbe l'attuale premier britannico.

Chi è Keir Starmer, leader del Partito Laburista, Re Carlo III lo nominerà premier

Keir Starmer sarà formalmente nominato primo ministro da Re Carlo III. "Ho cambiato il partito laburista e, se avrò il privilegio di essere eletto, cambierò anche il Paese", aveva detto prima delle elezioni che hanno visto la sua vittoria stracciante. Già poche ore dopo la chiusura delle urne i Laburisti avevano superato la soglia di seggi per assicurarsi la maggioranza alla Camera dei Comuni: "Ce l'abbiamo fatta! Il cambiamento inizia ora. Il partito Laburista è cambiato, è pronto a servire il nostro Paese, pronto a riportare la Gran Bretagna al servizio dei lavoratori. Il mandato comporta grandi responsabilità. Dobbiamo riportare la politica al servizio del pubblico. Questa è la grande prova della politica in quest'epoca: la lotta per la fiducia è la battaglia che definisce la nostra epoca. Prima il Paese, poi il partito è un principio guida", ha subito commentato Starmer.

Classe 1962, avvocato specializzato in diritti umani, Starmer è stato anche direttore della Procura britannica tra il 2008 e il 2013. Nel 2015 è stato eletto nella Camera dei Comuni tra le fila del Partito Laburista. È stato anche ministro-ombra per la Brexit dall'ex leader laburista Jeremy Corbyn.