Super Tuesday 2024, risultati primarie Usa: Trump stravince in 14 Stati su 15, ad Haley il Vermont ma si ritira dalla corsa. Biden vince ovunque, ma perde nelle Samoa
I due candidati principali per la corsa alla Casa Bianca hanno fatto man bassa. Haley vince solo il Vermont e valuta se sostenere Trump, a Biden 15 Stati su 15, ma perde le Isole Samoa contro uno sconosciuto
Le primarie Usa 2024 sono giunte al suo clou. Questa è stata la notte del Super Tuesday ed anche la notte nella quale sia Trump che Biden hanno fatto la voce grossa. Si andava al voto in 15 Stati più le Isole Samoa. Ebbene, il tycoon ha stravinto in 14 Stati perdendo solo il Vermont, unico Stato vinto da Nikki Haley, che valuta di correre da indipendente. Joe Biden ha vinto in 15 Stati perdendo solo i caucus nelle isole Samoa. Una percentuale di vittoria altissimo per i due, che si ritroveranno faccia a faccia quattro anni dopo per la conquista della Casa Bianca.
Super Tuesday 2024, risultati primarie Usa: Trump stravince in 14 Stati su 15. Biden perde nelle Samoa
Alle primarie Usa di quest'anno non ce n'è per nessuno, Trump e Biden hanno fatto man bassa, nonostante i discorsi sull'età che si ripercorrono di giorno in giorno. Negli Stati Uniti questa cosa non sembra intaccare molto gli elettori, forse per mancanza di alternative. I due hanno trionfato in Alabama, Alaska, Arkansas, California, Colorado, Maine, Massachusetts, Minnesota, North Carolina, Oklahoma, Tennessee, Texas, Utah e Virginia. Trump ha perso il Vermont, dove invece Biden ci ha vinto.
Anche per quest'ultimo vittoria scontata. Il presidente americano al contrario di Trump, non ha mai avuto veri e propri avversari. Il candidato democratico e inquilino della Casa Bianca ha vinto in 15 Stati su 15, eccezion fatta per le Isole Samoa, dove le caucus sono state vinte da un candidato sconosciuto: Jason Palmer, un imprenditore originario di Baltimora. Si attende di scoprire soltanto l'esito delle elezioni in Alaska, ad aprile.
Trump che è tornato più forte che mai dopo le inchieste e dopo che la sentenza della Corte Suprema ha stabilito gli ha permesso di correre in Colorado, si è portato a casa la vittoria in 14 Stati: "Oggi abbiamo fatto la storia", ha detto il tycoon raggiante.
Sconfitta Nikki Haley. La sfidante dell'ex premier starebbe anche valutando di sostenere Trump, secondo quanto riportano i media Usa. Un po' come ha fatto Ron DeSantis dopo le schiaccianti sconfitte subite.