Putin ha avuto un arresto cardiaco? Cremlino: "Sta bene, ha avuto un incontro con Lula, è solo una montatura giornalistica"

Il portavoce russo Dmitry Peskov smentisce le voci provenienti dal canale Telegram "General Svr", attribuito ad ex generali russi ma solito riportare notizie di fantapolitica senza fondamento

Putin ha avuto un arresto cardiaco ed è stato trovato per terra dalle guardie? "Tutto falso". Il Cremlino smentisce le voci che vedrebbero il presidente russo in un cagionevole stato di salute. La notizia piena di dettagli cinematografici, era stata riportata dal canale Telegram "General Svr", attribuito ad ex generali russi ma solito riportare notizie di fantapolitica senza fondamento, come quella di un sosia del presidente la settimana scorsa in Cina nell'incontro con Xi Jinping. Il Daily Express si è accodato riportando quanto diffuso dal canale, ma oggi il portavoce Dmitry Peskov ha messo a tacere tutte le voci.

Putin ha avuto un arresto cardiaco? Il Cremlino: "Montatura giornalistica"

La notizia di un arresto cardiaco di Putin è "completamente falsa". Lo zar "sta bene, è in forma" e questa è "un'altra montatura giornalistica". Diretto Peskov nello spiegare quanto accaduto. A sostegno di ciò, il Cremlino poche ore dopo la pubblicazione della fake news ha diffuso dei post che ritraggono Putin in videochiamata con il presidente brasiliano Lula.

Il presidente russo è spesso stato preso come bersaglio dai media occidentali, specie dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, quando numerosi media gli hanno attribuito malattie, tra cui un cancro. Ricapitoliamo quanto sostenuto dal fantomatico "funzionario russo oggi dissidente", con 365mila abbonati, che si diverte a creare post, più con scopo satirico che informativo.

Arresto cardiaco di Putin, la ricostruzione fatta dal canale Telegram

Ecco come sarebbe andata veramente la storia dell'arresto cardiaco di Putin la "domenica alle 21:05 ora di Mosca". "I membri del servizio di sicurezza del presidente, che erano in servizio nella residenza, hanno sentito rumore provenire dalla camera da letto. Due agenti di sicurezza sono entrati immediatamente e hanno visto Putin disteso sul pavimento accanto al letto e con un tavolo con cibo e bevande rovesciato".

"Probabilmente, quando il presidente è caduto, ha colpito il tavolo e i piatti e li ha fatti cadere a terra, provocando il rumore. Putin si contorceva mentre giaceva sul pavimento, alzando gli occhi al cielo. Sono stati immediatamente chiamati i medici in servizio presso la residenza e dislocati in una delle stanze adiacenti che hanno eseguito la rianimazione, avendo accertato che il presidente era in arresto cardiaco. Gli aiuti sono stati forniti in tempo, il cuore è ripartito e Putin ha ripreso conoscenza. Il Presidente è stato trasferito in una stanza appositamente attrezzata della sua residenza, dove erano già state installate le attrezzature mediche necessarie per la rianimazione, praticamente un reparto di terapia intensiva dotato delle più moderne tecnologie. Le condizioni del presidente si sono stabilizzate ed è sotto costante controllo medico".

Una ricostruzione come detto, da film, che adesso trova piena smentita nelle parole di Peskov.