Salman Rushdie, l'Iran premia l'aggressore Hadi Matar con 1000 metri quadrati di terreno agricolo
Dopo essere stato accoltellato durante una conferenza negli Usa lo scorso agosto di un 24enne americano, lo scrittore ha perso l'uso di un occhio
Il 24enne americano di origini libanesi Hadi Matar che lo scorso agosto accoltellò Salman Rushdie, è stato premiato dall'Iran con un terreno agricolo di 1000 metri quadrati. Ad annunciarlo è il funzionario del Paese Mohammad Ismail Zarei che si occupa della messa in pratica della fatwa emessa nel 1989 dalla Guida Suprema dell'Iran Ruhollah Khomeini, la quale chiede la morte dello scrittore che nell'aggressione ha anche perso l'uso di un occhio. Nel mirino c'è il libro di Rushdie "I versi satanici", ritenuto una bestemmia.
Salman Rushdie, l'Iran premia l'aggressore Hadi Matar: 1000 metri quadrati da coltivare
E per Hadi Matar è pronta una ricompensa non da poco: l'aggressione a Rushdie dello scorso agosto durante un evento pubblico negli Usa gli frutterà un terreno agricolo immenso da coltivare. Nel 2018 Matar si radicalizzò in Libano. La madre racconta di lui che diventò un fanatico dopo il viaggio compiuto, che lo ha in seguito portato a compiere quel gesto. "Al suo ritorno era introverso, diverso da com'era prima. Era diventato un fanatico", ha raccontato la 46enne madre del giovane.
Un aggressione che fece scalpore sopratutto perché avvenuta durante un evento pubblico: Matar colpì lo scrittore angloindiano con dieci coltellate, tre al collo, quattro allo stomaco, una all'occhio destro, una al petto e una alla coscia destra. Proprio all'occhio Rushdie ha riportato le ferite più gravi, perdendone l'uso. Il 75enne è sopravvissuto all'attacco e per Teheran il merito del giovane sarebbe quello di aver portato quasi a termine la condanna che il regime di Khomeini gli avrebbe inflitto più di trent'anni fa per la sua opera letteraria ritenuta blasfema.
Iran: "Salman Rushdie morto che cammina"
Zarei, che ha premiato il giovane Matar ha detto: "Ringraziamo sinceramente il giovane americano per la sua azione che mirava a portare a termine la storica fatwa dell'Imam Khomeini". "Nonostante Salman Rushdie sia nulla più che un morto che cammina, per onorare il suo atto coraggioso, l'accoltellatore, o il suo rappresentante legale, sarà premiato con circa 1000 metri quadrati di terreno agricolo fertile e coltivabile durante una cerimonia speciale", ha aggiunto il funzionario della Repubblica islamica.