Ue, decimo pacchetto sanzioni alla Russia, von der Leyen: "Confermati nuovi price cap al prezzo del petrolio"
La presidente del Parlamento UE Ursula von der Leyen annuncia nuovi price cap su prodotti petroliferi russi: "Entro il 24 febbraio in atto il decimo pacchetto di sanzioni"
Ursula von del Leyen annuncia il decimo pacchetto di sanzioni UE contro la Russia: fissati nuovi price cap, o massimali, per i prodotti petroliferi russi. In atto dal 24 febbraio, un anno dallo scoppio del conflitto.
Sanzioni Russia, nuove sanzioni UE sul petrolio
L'Unione europea e il G7 hanno adottato in via definitiva l'accordo sul tetto al prezzo per barile per i prodotti petroliferi russi. Continuano le sanzioni contro la Russia, l'ultima adottata a dicembre del 2022. La presidente del Parlamento europeo l'ha ufficializzato oggi al ritorno dal vertice a Kiev.
"Il price cap sui prodotti petroliferi russi è stato concordato con i nostri partner del G7 e eroderà ulteriormente le risorse di Putin per fare la guerra. Entro il 24 febbraio, a esattamente un anno dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, miriamo a mettere in atto il decimo pacchetto di sanzioni", comunica la presidente.
Ribadisce nuovamente la posizione dell'Ue e degli Alleati Nato: "Stiamo facendo pagare a Putin la sua atroce guerra. La Russia sta pagando un prezzo pesante, le nostre sanzioni stanno erodendo la sua economia, facendola arretrare di una generazione". L'UE quindi vuole continuare la guerra anche sul piano economico, non si limita a consegnare armi ed equipaggiamenti all'Ucraina.
L'Ue punta a ridurre le entrate allo Stato russo. I nuovi massimali prevedono una soglia di 100 dollari al barile per i prodotti raffinati di alta qualità, come il diesel, e di 45 dollari al barile per i prodotti di bassa fascia, come la nafta. I Paesi del G7, quindi, si rifiutano di pagare i prodotti petroliferi russi raffinati più di quanto deciso anche se i prezzi sul mercato sono maggiori.
I Paesi che praticano questo embargo sono Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti.