Canale di Suez, nave incagliata con 65 tonnellate di mais diretta in Cina: rimessa a galla dai rimorchiatori
Rimessa in galleggiamento la super nave cargo Glory con 65 tonnellate di mais dall'Ucraina alla Cina incagliata nel canale di Suez "a causa del maltempo", secondo l'Authority. Previsti solo brevi ritardi
È stata disincagliata super nave cargo Glory nel Canale di Suez: si prevedono solo brevi ritardi. La nave trasporta 65 tonnellate di mais ucraino in Cina.
Canale di Suez, disincagliata nave cargo che trasporta mais dall'Ucraina alla Cina
La super nave cargo Glory si è incagliata nel Canale di Suez stamattina intorno alle 8. La compagnia Leth che gestisce le operazioni nell’area ha comunicato che si era bloccata navigando in direzione sud nei pressi di Al-Qantarah. Questo impedisce il traffico navale nella principale via d'acqua che collega il Mediterraneo all'Asia e all'Africa.
Il Joint Coordination Center, il centro di coordinamento congiunto che a Istanbul controlla l’esportazione dei prodotti alimentari commerciali e fertilizzanti dai porti ucraini, ha reso note le caratteristiche e il carico di Glory. La nave Glory è lunga 255 metri e trasporta 65 tonnellate di mais ucraino in Cina.
Dopo poco più di due ore è stata rimessa in galleggiamento dai rimorchiatori della Suez Canal Authority. Leth comunica che le 21 navi che erano ferme procederanno la navigazione solo con "brevi ritardi". Non è chiaro cosa abbia provocato l’incagliamento, ma alcune parti dell’Egitto, tra cui le province settentrionali, hanno subìto un’ondata di pesante maltempo domenica.
Navi incagliate a Suez
Le ostruzioni del Canale di Suez non sono così rare. Nel marzo 2021, ad esempio, la nave Ever Given battente bandiera del Panama lunga circa 400 metri si è incagliata ostruendo il Canale per sei giorni. La fila di imbarcazioni in attesa di attraversare la zona trasportava beni del valore di 9 miliardi di dollari al giorno.
Le navi commerciali presentano il problema che spesso trasportano beni deperibili, quindi un blocco prolungato potrebbe causare un danno ingente. Secondo Leth il 6 dicembre il Canale ha registrato il record di 112 navi transitate (65 verso Sud, 47 verso Nord. Dal 1° gennaio al 30 novembre 2022 sono passate 21.609 imbarcazioni in entrambe le direzioni.