Tamponi Covid a chi arriva dalla Cina, la Spagna segue l'Italia: richiesto test negativo o ciclo di vaccinazioni

Anche la Spagna ha annunciato l'istituzione di "controlli" negli aeroporti per i passeggeri provenienti dalla Cina

Anche la Spagna ha annunciato l'istituzione di "controlli" negli aeroporti per i passeggeri provenienti dalla Cina: devono dimostrare tampone negativo o vaccino.

Covid, in Spagna "controlli" in aeroporto per viaggiatori da Cina

Carolina Darias, ministro della Salute della Spagna, ha annunciato in una breve conferenza stampa che verranno istituiti dei "controlli" per i viaggiatori provenienti dalla Cina. La Spagna, quindi, segue i passi dell'Italia che rende obbligatorio il tampone per i passeggeri dalla Cina al fine di capire quali varianti rischiano di approdare nel territorio italiano. Carolina Darias ha aggiunto che verrà richiesta loro "la prova che siano negativi o un percorso vaccinale completo". 

Nel frattempo, anche la Commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides sembra dare ragione a Schillaci perché in una lettera inviata ai 27 Paesi membri li invita a "a valutare le attuali pratiche di sorveglianza genomica". Scrive: "Se compare una nuova variante del virus SARS-CoV2, in Cina o nell’Ue, dobbiamo individuarla tempestivamente per essere pronti a reagire rapidamente".

Cina risponde: "misure infondate e discriminatorie"

Il Global Times, giornale cinese in lingua inglese prodotto dal Partito, reagisce alle misure prese da molti Stati nei confronti dei viaggiatori proveniente dalla Cina. Si legge che queste misure sono considerate "infondate e discriminatorie" e che questi paesi hanno come "vera intenzione di sabotare i tre anni di sforzi cinesi per controllare il Covid-19". 

Ad oggi, c'è una grossa discrepanza fra i dati riportati da Pechino e quelli stimati dagli altri Stati. Secondo il governo cinese la diffusione del virus sarebbe limitata, quindi non sarebbero necessarie né misure di restrizione né divieti di viaggiare internazionalmente. 

Altri lo accusano di diffondere dati falsi: Airfinity, ente britannico, stima che in Cina muoiano più di 9000 persone al giorno per via del Covid. Pechino risponde: "I nostri dati sono sempre trasparenti e condivisi nello spirito d'apertura".