Midterm Usa, in Georgia vince il dem Warnock: Senato azzurro (51-49) nonostante Biden
Col 51% dei voti il predicatore battista si conferma al ballottaggio in Georgia e rafforza i democratici al Congresso, ma il presidente in carica è sempre più inviso ai suoi elettori
Il predicatore battista batte l’ex giocatore di football. Al ballottaggio della Georgia per le elezioni del Midterm Usa, il democratico Raphael Warnock ha avuto la meglio sul repubblicano Herschel Walker (51,3% contro 48,7%). Un successo, quello di Warnock, già eletto in Georgia nel 2021, che permette ai dem di puntellare la maggioranza al Senato. Se prima del ballottaggio in Georgia la situazione era di sostanziale equilibrio (50-50, ma col voto del vicepresidente Kamala Harris che faceva pendere la maggioranza in favore dei dem), ora il quadro è più netto: alla Camera alta ci sono 51 seggi per democratici e 49 per i repubblicani. Il Congresso Usa, dunque, è azzurro. Nonostante il calo di consensi di Joe Biden, che non a caso, a pari di Donald Trump, ha preferito non partecipare alla campagna elettorale in Georgia per non rischiare di compromettere la corsa di Warnock.
Midterm Usa, in Georgia vince il dem Warnock: Senato azzurro (51-49) nonostante Biden
Il democratico 53enne, la cui chiesa di Atlanta era un tempo guidata dal leader dei diritti civili Martin Luther King, ha ringraziato in modo speciale sua madre, cresciuta negli anni ‘50 “raccogliendo il cotone di qualcun altro” in Georgia. Quindi ha aggiunto: “Io sono la Georgia. Sono un esempio e un’iterazione della sua storia, del suo dolore e della sua promessa, della sua brutalità e delle sue possibilità. Ma poiché questa è l’America, perché abbiamo sempre un percorso per rendere il nostro paese più grande, qui siamo uniti”. Durante la campagna elettorale, Warnock ha chiesto il voto di indipendenti e di repubblicani moderati, perché Walker, sostenuto apertamente da Trump, mancava del “carattere e della competenza per arrivare al Senato”.
Midterm Usa, in Georgia vince il dem Warnock: Senato azzurro (51-49) nonostante Biden
E Biden? Dopo essersi tenuto alla larga dagli eventi democratici che hanno presieduto il voto in Georgia, il presidente ha twittato per complimentarsi della vittoria ottenuta da Warnock senza il suo intervento diretto in campagna elettorale. “Ho appena chiamato il senatore Warnock per congratularmi con lui per la sua vittoria”, ha scritto il capo della Casa Bianca, la cui assenza dalla competizione in Georgia è stata ben riassunta dallo stratega democratico Michael Starr Hopkins. “La Casa Bianca è intelligente a non nazionalizzare il ballottaggio”, aveva spiegato Hopkins alla vigilia del voto. “I repubblicani stanno soffrendo una mancanza di entusiasmo, sanno che Walker come candidato è stato un disastro. Portare Biden aumenterebbe solo l’affluenza degli elettori ai seggi come risposta”. Non solo. Il 64% degli elettori democratici, secondo gli ultimi sondaggi, sostiene che preferirebbe un un altro candidato rispetto a Biden per le presidenziali del 2024. Ecco perché il presidente in carica non ha messo piede in Georgia. A giudicare dall’esito, la strategia si è rivelata azzeccata. Anche se per Biden è piuttosto sconfortante. I repubblicani, invece, si consolano con la conquista della Camera. Anche se non è un mistero che Trump volesse di più.