Regno Unito, coniata la prima moneta col volto di Carlo III: sui 50 pence l'effigie del Re

Salutiamo l’amata regina Elisabetta II dal conio delle monete. Da dicembre 2022 in circolazione le sterline con il volto del figlio re Carlo III

Oggi, venerdì 28 ottobre, a Londra, è stata emessa dalla zecca britannica la prima moneta con l'effigie di re Carlo III su una delle facciate. Evento memorabile dopo sette decenni in cui il retro di tutti i tagli della sterlina, metallici o cartacei, è stato dominato dall'immagine della regina Elisabetta II, da poco scomparsa.  

Londra dà il via al nuovo conio della moneta: il volto di re Carlo III presto in circolazione

Si tratta di una moneta da 50 pence, equivalente a mezza sterlina, quella che raffigura re Carlo. Il profilo del nuovo sovrano è stato realizzato grazie al lavoro di uno scultore di fama, Martin Jennings, che si è ispirato ad un ritratto ufficiale del re, risalente alla celebrazione del suo 70esimo compleanno, 4 anni fa. 

“È stata un'esperienza alquanto rimarchevole essersi visto commissionare questo storico”, commenta Jennings alle interviste dalla BBC.

Nuovi 50 pence e valore della moneta

I nuovi 50 pence entreranno in circolazione nel Regno a partire dal mese di dicembre 2022 ed avverrà un graduale processo di sostituzione dell'immagine di Elisabetta da tutte le monete e banconote del territorio. Il processo richiederà sicuramente tanto tempo per essere completato, durante il quale il valore dei pezzi cartacei o monetari si manterrà invariato, indipendentemente dalla figura rappresentata a lato.

Da considerare il fatto del valore affettivo e probabilmente monetario che i pezzi con il volto della regina defunta assumeranno col il passare degli anni a venire. Gli esperti consigliano la collezione di alcuni cimeli per il futuro.