Dimissioni Liz Truss, le reazioni. Russia: "Premier vergognoso", Scozia: "Oltre la parodia"
Le reazioni dal mondo politico in seguito alle dimissioni di Truss. Biden: "Grazie per aver chiesto conto alla Russia delle sue responsabilità per la sua guerra contro l'Ucraina"
Le dimissioni di Truss sono un evento: lascia Downing Street il premier meno longevo di sempre (44 giorni) capace di battere un record, quello di Enrico Letta che doveva fare i conti con la nuova Gran Bretagna trasformata in "Britaly", come titola oggi l'Economist. E così non mancano le reazioni al suo congedo, primo fra tutte quello della Russia, con Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri che non le riserva parole al miele.
Dimissioni Liz Truss, le reazioni. Dalla Russia alla Scozia
Zakharova su Telegram scrive: "La Gran Bretagna non ha mai conosciuto una tale vergogna come primo ministro. Si ricorderanno di quando indossò l'elmetto sul carro armato, dell'ignoranza catastrofica e del funerale della regina subito dopo l'udienza". Zakharova si riferisce al giro in carro armato in Estonia fatto nel 2021 quando era ministero degli Esteri britannico, al confine con la Russia. Un caso, che fu pubblicato dal Times.
Dalla Scozia, direttamente dal primo ministro Nicola Sturgeon: "Non ci sono parole per descrivere adeguatamente questo caos totale. È oltre l'iperbole - e la parodia. La realtà è che la gente comune ne sta pagando il prezzo. Gli interessi del partito Tory non dovrebbero riguardare nessuno in questo momento. Le elezioni generali sono ormai un imperativo democratico".
Oltre la diplomazia Emmanuel Macron: "Non mi immischio nella vita politica britannica, ma ho avuto l'occasione più volte di incontrare Liz Truss, abbiamo parlato anche questa settimana, in un rapporto di lavoro che si stava costruendo. Mi auguro che la Gran Bretagna possa trovare la stabilità al più presto, è positivo per noi e per l'Europa".
Da Joe Biden arriva un pensiero contenente, come al solito, un inciso sulla guerra in Ucraina: "Gli Usa e il Regno Unito sono forti alleati e amici duraturi e questo fatto non cambierà mai. Ringrazio la prima ministra Liz Truss per la sua partnership su una serie di questioni, compresa il chiedere conto alla Russia delle sue responsabilità per la sua guerra contro l'Ucraina".