Angela Lansbury: causa morte, malattia e tumore della Signora in giallo
Nella serata di martedì 11 0ttobre 2022 è arrivata la notizia del decesso di Angela Lansbury, la famosa Signora in giallo: causa morte, malattia e tumore
Nella serata di martedì 11 ottobre 2022 è arrivata la triste notizia del decesso di Angela Lansbury, la Signora in giallo: causa morte, malattia e tumore. La donna è morta all'età di 96 anni. La notizia, inaspettata, è stata diffusa e confermata da dai giornalisti della Nbcnews. L'attrice era nata il 16 ottobre del lontano 1925, a Lansburyfuggì. Già a 17 anni, mentre in Europa era in corso la seconda Guerra mondiale, aveva già iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo. Dopo aver esordito nei musical, a 19 anni era già sotto contratto con la Mgm a Hollywood. Di origini inglesi, era stata naturalizzata statunitense.
Angela Lansbury: causa morte, malattia e tumore
Angela Lansbury, la Signora in Giallo, la grande Jessica Fletcher, come è diventata famosa ai più in Italia - grazie alle sue imperdibili performance nei panni della grande e infallibile detective - si è spenta in tarda serata di martedì 11 ottobre 2022. In pratica si è spenta un mese dopo la morto, andata in scena l'8 settembre, di una sua quasi contemporanea: la Regina Elisabetta II. Non sono state ancora rese note le cause della morte di Angela Lansbury, che ora, nei panni della signora in giallo, avrà il compito di insegnare agli angeli a risolvere crimini all'apparenza irrisolvibili. Gli amici, i parenti, i conoscenti e gli addetti ai lavori, infatti, stanno mantenendo in queste ore il massimo riserbo su come è morta Angela Lansbury e sulle sue ultime ore di vita. Non risulta, comunque, che soffrisse di una particolare malattia, come un cancro o un tumore. E, in questi ultimi tempi, sempre dalle informazioni a oggi disponibili, aveva sofferto solo di qualche acciacco dovuto alla sua età avanzata.
Angela Lansbury, dunque, dovrebbe essere morta semplicemente di vecchiaia. Il suo cuore avrebbe semplicemente smesso di battere sotto il peso dei tanti anni che aveva sulle spalle e alla fine la Signora in Giallo è spirata. Non risulta che il suo decesso sia legato al Covid o al vaccino contro il Covid. Questa è una precisazione che si rendere sempre necessaria a fronte dei molti che, negli ultimi due anni, al decesso di una persona famosa, corrono sempre a cercare possibili correlazioni con il virus o con il vaccino pensato per tenere sotto controllo il virus. Correlazioni che solo raramente sono state comprovate.
Nel corso della carriera Angela Lansbury ha ottenuto tre nominations all’Oscar. Gli ha ottenuto per Angoscia di George Cukor, Il ritratto di Dorian Gray di Albert Lewin e The Manchurian candidate di John Frankenheimernel 1962.