Usa, 007: "Putin ha un cancro ed è stato sottoposto a cure ad aprile". Verità o soliti allarmismi?

Non smettono di rincorrersi le voci che vorrebbero un presidente Putin malato di cancro. Dopo le voci da Israele, stavolta arriva la bomba dagli 007 Usa, ripresi da Newseek. Putin sarebbe tra l'altro "scampato ad un attentato a marzo"

Dagli Usa arriva la bomba che potrebbe scuotere il mondo. Gli 007 degli Stati Uniti riferiscono che Vladimir Putin ha il cancro ed è "stato sottoposto a cure ad aprile", secondo un report dell'intelligence. Le agenzie di intelligence occidentali sembrano più occuparsi dello stato di salute del presidente russo piuttosto che della guerra, e Putin è continuamente oggetto di monitoraggio con rapporti regolarmente redatti e pieni di analisi sull'argomento. Le voci su un malore di Putin non sono nuove: da Israele di recente era arrivata la notizia che il capo del Cremlino dovrebbe presto sottomettersi a cure. Notizia poi ripresa da agenzie di stampa ucraine.

"Putin ha un cancro ed è stato operato lo scorso aprile". La bomba dagli Usa

Questa volta il settimane americano Newsweek a riportare prima di tutti lo scoop dell'intelligence. Due notizie rivelanti, la prima: Putin sarebbe stato operato di cancro nello scorso aprile perché affetto da un tumore in stadio avanzato. La seconda è quella di un assalto mortale contro Putin, per la precisione un tentativo di assassinarlo a marzo. Una circostanza di cui aveva già parlato il capo dell'intelligence militare ucraina Kyrylo Budanov. A dire la verità, non si contano tutte le volte che, confermate o meno, il presidente Putin è scappato ad un agguato. 

Newsweek cita tre fonti di tre diverse agenzie americane: la direzione nazionale dell'Intelligence, l'Aeronautica e l'agenzia di intelligence della Difesa. Queste fonti confermerebbero la malattia di Putin e il fatto che il presidente sia sempre più "isolato". Quasi in un lancio di speranza, gli americani riportano che al Cremlino "sentendo avvicinarsi la fine, la lotta di potere non è mai stata tanto intensa". "La sua presa sul potere è forte ma non più assoluta".

Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina sono circolate diverse indiscrezioni sullo stato di salute del capo del Cremlino, e pochi giorni fa è stato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov a farsi beffe delle voci rispondendo una domanda di un giornalista francese di TF1. "Non credo che qualcuno che sia sano di mente possa vedere in questa persona (Putin) dei segni di malattia o di un disturbo qualsiasi".