Chi è Marianna Podgurskaya, la blogger incinta simbolo dell'attacco all'ospedale di Mariupol

Il suo volto è diventato il simbolo dell'attacco all'ospedale di Mariupol: ma chi è Marianna Podgurskaya, la blogger incinta che il 10 marzo ha partorito una bambina

In poche ore il suo volto impaurito è diventato il simbolo dell'attacco all'ospedale di Mariupol del 9 marzo, ma chi è la blogger e influencer Marianna Podgurskaya. Nota sui social per le sue recensioni di prodotti di bellezza, nelle prime ore dopo i bombardamenti le autorità russe avevano diffuso la voce che fosse un'attrice ingaggiata appositamente per recitare la parte di una vittima dei raid aerei. Come appurato in seguito però, la donna era davvero nell'ospedale al momento dell'attacco e nella serata del 10 marzo ha partorito una bambina di nome Veronika.

Ucraina, chi è Marianna Podgurskaya

Lo stato di gravidanza della donna era peraltro ampiamente documentato sul suo profilo Instagram da 56mila follower, nel quale sono presenti immagini di lei in dolce attesa della figlia. Residente proprio a Mariupol, città da giorni assediata dalle truppe russe, la si trovava proprio nell'ospedale pediatrico cittadino in attesa di partorire quando gli aerei di Mosca hanno colpito la struttura. Un attacco che è stato successivamente confermato dal Cremlino. Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov aveva infatti affermato che l'ospedale era stato evacuato giorni addietro e al suo posto vi si era insediata una "base del Battaglione Azov".

Erano state derubricate a "fake news" invece le fotografie dei civili in fuga dall'ospedale. Sul suo profilo Twitter, l'ambasciata russa nel Regno Unito aveva puntato il dito contro due fotografie che ritraevano due donne in gravidanza, scrivendo: "È la beauty blogger Marianna Podgurskaya, davvero incinta. In realtà ha interpretato i ruoli di entrambe le donne incinte nelle foto. E le prime foto sono state effettivamente scattate dal famoso fotografo propagandista Evgeniy Maloletka, piuttosto che da soccorritori e testimoni come ci si aspetterebbe". In quel caso si trattava però di due donne diverse, vestite peraltro in maniera diversa, come mostrato anche da altri video girati sul posto. A seguito di ciò, Twitter ha rimosso il post dell’ambasciata.

Sia i video che le immagini provenienti dal luogo colpito mostrano infatti una situazione diversa da quella narrata dalle autorità russe. A subire gravi danni a seguito dei bombardamenti sono stati soprattutto i reparti di pediatria e maternità, dove si trovava Podgurskaya. Il volto della donna, fotografata mentre lasciava l'ospedale colpito, è diventato in breve tempo virale sui social, come testimonianza dell'attacco militare che secondo le ultime fonti ha provocato tre vittime e 17 feriti. Contattata dai giornalisti, la stessa Marianna poche ore fa ha fatto sapere di stare bene, specificando però che "a Mariupol fa molto freddo ed i bombardamenti continuano".