Manovra 2026, emendamenti in arrivo, dalla flat tax al 5% per gli under 30 alla cedolare secca al 26% per affitti brevi, tutte le proposte
Questa settimana sarà decisiva per gli emendamenti alla manovra finanziaria. I partiti di maggioranza cercheranno di far approvare alcuni emendamenti chiave al testo approvato in Consiglio dei ministri
Si apre la settimana chiave per la manovra finanziaria. Ogni partito di maggioranza è pronto a presentare emendamenti per modificare alcune delle norme approvate in Consiglio dei ministri o per introdurne di nuove. Tra i più attivi la Lega, che punta a una flat tax al 5% per gli under 30 neoassunti, a espandere la Rottamazione delle cartelle e ad annullare l'aumento della cedolare secca sugli affitti brevi.
Emendamenti alla manovra: flat tax, cedolare secca, Rottamazione delle cartelle e aiuti alle imprese
L'emendamento emerso nel fine settimana da fonti parlamentari, per cui la Lega potrebbe cominciare a spingere già da oggi in Parlamento, è quello che introduce una flat tax al 5% per i nuovi assunti under 30 a tempo indeterminato. Questa tassa sostituirebbe l'Irpef per tutte le persone che firmano un contratto a tempo indeterminato fino al compimento dei 30 anni. Prevederebbe inoltre uno sgravio contributivo alle imprese per tre anni. In caso di rientro dall'estero, l'assunto avrebbe la possibilità di prolungare la misura fino ai 36 anni.
Per le imprese, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha inoltre parlato di una modifica alla norma sugli iperammortamenti e sui superammortamenti, due importanti stimoli per gli investimenti delle imprese. Giorgetti ha dichiarato nel corso del Festival dei Territori Industriali a Bergamo:
"Uno degli interventi che mi auguro si possa compiere è quello relativo agli iperammortamenti e ai superammortamenti, perché sono quelli che in qualche modo danno un impulso quasi automatico per rinnovare, investire, migliorare. Renderli pluriennali sarebbe una bella cosa perché forniscono agli investitori un quadro di certezza nel tempo e quindi anche la possibilità e la capacità di programmare gli investimenti. Cercheremo sicuramente di trovare una soluzione."
Ancora aperta la questione della cedolare secca sugli affitti brevi. Il testo della manovra prevede un aumento al 26% per chiunque usi un intermediario, inclusi Booking e Airbnb, ma Lega e Forza Italia puntano a riportare la tassa al 21%. La Lega, infine, vorrebbe allargare la platea ammessa all’interno della Rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali, includendo anche chi ha ricevuto una sanzione per dichiarazione infedele.