CDP Venture Capital, Patrizia Carrarini nominata nuovo Director Corporate Affairs, riporterà al CEO Emanuele Levi
Carrarini assume la guida di comunicazione, sostenibilità, media relations e fundraising, con una carriera tra istituzioni e imprese, rafforzerà l’identità di CDP Venture Capital e il supporto all’ecosistema startup, in linea con la strategia avviata dal CEO Emanuele Levi
CDP Venture Capital ha annunciato la nomina di Patrizia Carrarini a nuovo Director Corporate Affairs, in carica da oggi, 1° settembre. Carrarini assume la responsabilità dell'intero ambito Corporate Affairs, Media Relations, Comunicazione, Sostenibilità e Fundraising, operando in diretto riporto al CEO Emanuele Levi, in carica da maggio 2025.
La nomina di Levi si inseriva nel contesto di una più ampia riorganizzazione delle partecipate del Gruppo CDP, rappresentando un segnale chiaro della volontà di rafforzare il ruolo strategico di CDP Venture Capital nel panorama dell’innovazione nazionale e nella crescita dell’ecosistema startup italiano, sostenendo progetti ad alto contenuto tecnologico e promuovendo investimenti in ricerca, sviluppo e digitalizzazione. In questo contesto il mandato di Patrizia Carrarini comprende la supervisione di tutte le attività istituzionali e di comunicazione strategica della società. Carrarini guiderà il consolidamento dell’identità del brand CDP Venture Capital, la promozione della mission aziendale e la valorizzazione del sostegno all’ecosistema delle startup italiane. Inoltre, coordinerà lo sviluppo delle relazioni con i media, le iniziative di sostenibilità e le attività volte a raccogliere fondi a supporto dell’innovazione.
Chi è Patrizia Carrarini, nuovo Director Coporate Affairs di CDP Venture Capital
Patrizia Carrarini, nata a Roma, è esperta nella gestione della comunicazione e della reputazione di aziende, istituzioni e brand complessi. Attualmente nominata Director Corporate Affairs di CDP Venture Capital. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Direttore Comunicazione e CSR di ArcelorMittal Italia (Ilva). Dal 2012 al 2018 ha guidato la Direzione Comunicazione della Regione Lombardia. A 26 anni, ha fondato insieme ad Andrea Purgatori la società PubblicaComunicazione, poi ceduta nel momento dell’assunzione dell’incarico istituzionale in Regione. Dal 2021 Senior Advisor di FNM S.pA. In precedenza ha lavorato anche come Middle Europe Brand & Communications Lead per Intrum, una joint venture tra Intesa Sanpaolo (49%) e Intrum Group (51%) con responsabilità su diversi mercati europei tra cui Italia, Regno Unito, Irlanda, BeNeLux, Germania, Austria e Svizzera. È dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione e insegna Corporate Communications e Crisis Management presso l’Università Statale di Milano. Dal 2007 fa parte della Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano e, in qualità di ufficiale, ha partecipato a missioni in Libano e Afghanistan. Ha pubblicato nel 2012 il contributo “L’esperienza dell’e‑parliament” nel volume Parlamento 2.0 a cura di Sara Bentivegna. Dal giugno 2021 è membro del Comitato di Indirizzo dell’Orchestra Sinfonica di Milano LaVerdi.