UniCredit supera i €100 mld di capitalizzazione e diventa la prima azienda italiana per valore in Borsa, seconda Intesa a €96,7 mld e terza Ferrari a € 85 mld
Il gruppo guidato da Andrea Orcel raggiunge un traguardo storico senza alleanze; con Banco BPM e Anima, il valore teorico supererebbe i 110 miliardi di euro
UniCredit ha superato la soglia dei 100 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato, diventando la prima banca italiana per valore in Borsa e una delle principali d’Europa. Si tratta di un traguardo storico per l’istituto guidato da Andrea Orcel, che consolida così il successo della sua strategia di rilancio e crescita, sostenuta da trimestri record, dividendi generosi e una forte redditività operativa.
La soglia dei 100 miliardi era stata indicata mesi fa come un possibile obiettivo nel caso di una fusione con Banco BPM. Invece UniCredit ci è arrivata da sola, senza aggregazioni. Un’ipotesi, quella dell’operazione con Banco BPM e Anima, che resta sul tavolo e che, se realizzata, porterebbe la nuova entità ben oltre i 110 miliardi di euro di capitalizzazione.
Prime 30 aziende per capitalizzazione in Borsa Italiana
- UniCredit - €100,59 mld
- Intesa Sanpaolo - €96,73 mld
- Ferrari - €85,19 mld
- Enel - €79,5 mld
- Generali - €51,04 mld
- Eni - €46,63 mld
- Leonardo - €27,43 mld
- Poste Italiane - €24,76 mld
- Stellantis - €23,45 mld
- ST Microelectronics - €20,80 mld
- Prysmian - €20,31 mld
- Tenaris - €17,75 mld
- Snam - €17,11 mld
- Terna - €16,87 mld
- Banco BPM - €16,66 mld
- Mediobanca - €16,22 mld
- Moncler - €13,27 mld
- Unipol - €12,58 mld
- Bper Banca - €12,42 mld
- FinecoBank - €11,59 mld
- Banca Mediolanum - €11,45 mld
- Recordati - €11,07 mld
- Inwit - €9,74 mld
- Monte dei Paschi di Siena - €9,44 mld
- Telecom Italia - €9,03 mld
- Buzzi - €8,82 mld
- Campari - €7,68 mld
- Italgas - €7,39 mld
- Brunello Cucinelli - €7,01 mld
- A2A - €6,84 mld