Ops Bper su Bps, adesioni al 58,35% alla chiusura dell’offerta; Gianni Franco Papa: "Nuova fase di sviluppo vicini ai territori"

Superata la soglia del 50% per esercitare il pieno controllo sulla Popolare di Sondrio nel contesto dell'Opas lanciata da BPER; alla data odierna, 11 luglio 2025, sono pervenute 101.136.597 richieste di adesione

Nel contesto dell'Opas volontaria e totalitaria promossa da BPER Banca sulle azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio, alla data odierna, 11 luglio 2025, sono pervenute 101.136.597 richieste di adesione.

Il totale complessivo delle azioni conferite ammonta così a 263.633.476, pari al 58,35% circa delle azioni oggetto dell’offerta. L’operazione, avviata lo scorso 16 giugno, si è conclusa oggi.

Le parole di Gianni Franco Papa

Il risultato di oggi ci permette di accelerare l’esecuzione del nostro piano strategico e di porre le basi insieme alle persone di Banca Popolare di Sondrio per una nuova fase di sviluppo, con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai territori e protagonisti del futuro del Paese. Siamo contenti che gli azionisti di Banca Popolare di Sondrio abbiano scelto di fare questo percorso insieme a noi”, così l’amministratore delegato di Bper, Gianni Franco Papa.

Bper supera soglia minima

In mattinata, BPER Banca aveva già superato la soglia minima del 35%, raggiungendo il 35,96% del capitale di Banca Popolare di Sondrio. L’operazione si è ora formalmente conclusa. Oggi 11 luglio si è deciso se l’istituto modenese sarebbe riuscito a ottenere anche la maggioranza assoluta (oltre il 50%), obiettivo dichiarato dall’AD Gianni Franco Papa. Già con la quota raggiunta, Bper può esercitare un’influenza dominante e controllare l’assemblea ordinaria, mentre il superamento del 50% accelererà la fusione e l’integrazione.