ANAS, Francesco Kamel nuovo Direttore della Comunicazione: giornalista, analista politico, portavoce di Matteo Piantedosi ed esperto di media relation

Gemme, appena nominato AD di ANAS dal Cda del Gruppo FS Italiane, pronto alla messa a punto della squadra: Kamel sarà nominato nuovo direttore comunicazione, al fianco di Valeria Venuto, da dicembre alle relazioni istituzionali

ANAS, Francesco Kamel sarà il nuovo Direttore della Comunicazione: è un giornalista, analista politico e attuale portavoce del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, esperto di media relation e comunicazione istituzionale. Claudio Andrea Gemme, appena nominato Amministratore Delegato di ANAS dal Cda del Gruppo FS Italiane appena conclusosi, è pronto a mettere a punto la squadra: Francesco Kamel sarà nominato nuovo direttore comunicazione, al posto di Marco Ludovico, ex giornalista del Sole 24 Ore che ricopriva il ruolo da febbraio 2023 durante il mandato di Luigi Ferraris come amministratore delegato di FS (da giugno 2021 a giugno 2024). Allo stesso ruolo puntava  anche Angelo Bonerba, ex direttore Comunicazione di gruppo.

Salvo variazioni dell'ultima ora, Kamel si affiancherà a Valeria Venuto, che da dicembre 2024 ha assunto la responsabilità degli Affari Istituzionali di ANAS, in sostituzione di Rita Pofi

In avvio il nuovo corso di Anas, Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali, società del gruppo FS Italiane che si occupa di gestione e manutenzione della rete stradale ed autostradale nazionale non a pedaggio e della costruzione di nuove strade ed autostrade.

Chi è Francesco Kamel, futuro Direttore Comunicazione di ANAS

Francesco Kamel è un Giornalista con grandi capacità di seguire e gestire le informazioni, Analista Politico e attuale portavoce del Ministro dll'Interno Matteo PiantedosiEsperto di Media Relation e Comunicazione istituzionale.
Laureato in Filosofia con lode alla “Sapienza Università di Roma” nel 1998, ha iniziato la sua carriera nel 2001, iscrivendosi all’Ordine dei Giornalisti del Lazio (diventando professionista nel 2005).

Tra le sue principali esperienze istituzionali, attualmente è consulente per la comunicazione presso il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, l'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e il Formez, supportando il Ministero della Salute. Ha ricoperto ruoli di responsabilità come portavoce del Ministro presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (2018-2019), coordinatore della comunicazione istituzionale per l'Indire e l'Agenzia Nazionale Erasmus+ (2014-2018), e consulente per la comunicazione presso la Fondazione Vaticana Scholas Occurrentes nel 2017. Ha inoltre lavorato per importanti istituzioni italiane, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Senato della Repubblica e l’ARSIAL della Regione Lazio.