Fed lascia tassi d'interesse fermi al 5,25%-5,50%, livello più alto dal 2001, nel 2024 previsti tre tagli

La Fed ha anche aggiornato le sue stime di crescita dell'economia statunitense al 2,1% dal 1,4% nel 2024

La Fed ha deciso: tassi d'interesse fermi al 5,25%-5,50%. Confermate le attese del mercato, la banca centrale rimane ferma e promette tre tagli di 75 punti nel 2024. Per quanto riguarda l'inflazione, seppur si è "attenuata nell'ultimo anno, rimane elevata". L'obiettivo nel lungo periodo è del 2% ma "le prospettive economiche sono incerte" e il Comitato direttivo della Fed, il Fomc, "rimane molto attento ai rischi di inflazione".

Fed lascia tassi d'interesse fermi al 5,25%-5,50%, livello più alto dal 2001

Il Federal Open Market Comitee "valuterà attentamente i dati in arrivo, l'evoluzione delle prospettive e l'equilibrio dei rischi" e ritiene che "non sarà opportuno ridurre finché non avrà acquisito maggiore fiducia nel fatto che l'inflazione si stia muovendo in modo sostenibile verso il 2%". L'impegno di riportare l'inflazione verso l'obiettivo del 2%, rimane "forte".

La notizia più importante è sicuramente quella che la Federal Reserve System prevede una tripla sforbiciata quest'anno. Il minimo, dopo che l'aumento dei tassi d'interesse si è reso praticamente obbligatorio in seguito all'aumento dell'inflazione, dovuto anche e soprattutto al costo delle materie prime per gli armamenti in Ucraina.

Così il numero uno della Banca centrale Jerome Powell: "Taglieremo i tassi a un certo punto, nel corso dell'anno, ma le previsioni sono incerte e restiamo vigili sui rischi. Siamo pronti a tenere i tassi alti a lungo, se necessario", ha poi aggiunto.

"L'economia ha fatto progressi, l'inflazione è scesa ma è ancora troppo alta, il percorso è incerto. Indicatori recenti suggeriscono che l'attività economica si è espansa in maniera solida. Il mercato del lavoro rimane tirato".

Aggiornate le stime di crescita del Pil

La Fed ha anche aggiornato le sue stime di crescita dell'economia statunitense al 2,1% dal 1,4% nel 2024. Nel 2025 e 2026 la stima invece è del 2%. Il tasso di disoccupazione è previsto al 4% nel 2024, 4,1 nel 2025,4 nel 2026. L'inflazione resta quest'anno al 2,4%, al 2,2% nel 2025 e al 2,0% nel 2026, mentre quella 'core' è prevista al 2,6% quest'anno, 2,2 nel 2025 e 2 nel 2026.