Credit Suisse, ceduto l'8,6% nella fintech spagnola Allfunds: incasso da 327 mln di dollari

L'operazione si inserisce nel processo di ristrutturazione: il  progetto completo verrà presentato giovedì 27 ottobre al mercato

Credit Suisse comunica in una nota di ieri sera che procede con la cessione della sua partecipazione dell'8,6% nella piattaforma di fondi spagnola Allfunds, l'azienda di distribuzione di fondi quotata ad Amsterdam all'Euronext, incassando circa 327 milioni di dollari dalla vendita. L'operazione si inserisce nel delicato processo di ristrutturazione, che ha l'obiettivo di tirare fuori la banca di Zurigo dagli scandali Archegos e Greensill dello scorso anno.

Oggi si trova in una condizione di stress finanziario e secondo alcune indiscrezioni la banca dovrebbe mettere in vendita altri asset in tutti i comparti di affari, tagliare posti di lavoro (soprattutto nelle attività di investment banking a Londra e New York) e colmare il restante fabbisogno patrimoniale con un'operazione di rafforzamento. Il progetto completo di ristrutturazione sarà presentato giovedì 27 ottobre al mercato.

Un'altra possibile operazione che la banca potrebbe portare avanti riguarda l'emissione di un bond convertibile in azioni, che sarebbe più facilmente collocabile sul mercato. Infatti, già lo scorso anno il gruppo aveva lanciato un prodotto simile, all'indomani dello scandalo Archegos.

Il fabbisogno di capitale di Credit Suisse sarebbe stimato intorno ai due miliardi, motivo per cui avrebbe già avviato contatti con alcuni potenziali investitori. I fondi sovrani del Qatar e dell'Arabia Saudita e del Mubadala Investment di Abu Dhabi sarebbero alcuni dei nomi che circolano più insistentemente sul mercato. La ristrutturazione è tenuta sotto stretta osservazione dalla Finma, l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari del Paese, che è in contatto regolare con la banca.