Atlantia cede Autostrade per l’Italia a Cdp per 8,1 miliardi: la concessionaria torna in mano allo Stato

Il consorzio acquirente, formato da Cdp (51%), Blackstone Infrastructure Partners (24,5%) e Macquarie Asset Management (24,5%), ha rilevato l'88,06% del capitale e dei diritti di voto

Atlantia cede ufficialmente Autostrade per l'Italia a Cassa Depositi e Prestiti (51%), Blackstone (24,5%) e Macquarie Asset Managem. Un passaggio formale che cade a quasi quattro anni dal crollo del Ponte di Genova e chiude un periodo di lunghe trattative con il ritorno di Aspi allo Stato, dopo 22 anni di privatizzazione sotto la famiglia Benetton.

Contestualmente, l’Assemblea dei Soci ha deliberato di determinare in quattordici il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e di nominare per gli esercizi 2022-2023-2024 i seguenti membri: Elisabetta Oliveri, nuova Presidente, Roberto Tomasi,(ad), Massimo Romano, Francesca Pace, Roberta Battaglia, Fabio Massoli, Andrea Valeri, Jonathan Grant Kelly, Sergio Buoncristiano, Stephane Brimont, Robert Edward William Desmond Watt, Fulvio Conti e, dalle liste presentate dai soci di minoranza, Christoph Holzer e Hongcheng Li.