"Mediterraneo terra mia", a Roma la mostra di Nino Ventura negli spazi della Strati d'Arte Gallery: tappeti unici e coinvolgenti

La mostra imperdibile ospitata negli spazi della Strati d'Arte Gallery in Roma è visitabile per tutto il mese di ottobre

Il Mediterraneo da sempre è presente nel cuore di questo personaggio che nel mondo dell'arte esegue incursioni nei più disparati meandri della scultura, del disegno, della pittura, della ceramica ed oggi in questa esposizione romana nelle arti applicate cercando e creando emozioni uniche. Sono qui presenti sculture, disegni, progetti ma oggi la parte del leone la fanno i tappeti.

Nino Ventura ci coinvolge con questa serie di tappeti da lui progettati, disegnati e seguiti nella realizzazione laggiù nel lontano Tibet.

Sulla base dei disegni dedicati al mondo mediterraneo che l'artista vive ed ama da sempre, grazie alla sua fantasia incontenibile ecco nati i suoi nuovi figli, tappeti coinvolgenti, ironici ed unici nel panorama dell'arte contemporanea.

Gli artigiani di Katmandu attraverso la tecnica del nodo tibetano hanno ben compreso il sapore voluto da questo maestro dell'ironia ove con grande sagacia ha saputo esprimere quanto il Mediterraneo sappia regalare da sempre a chi lo ama. "Terra dei miei padri e dei miei figli.

Terra di iniziazioni. Crogiolo di differenze e di grandi equilibri. Nelle correnti salate nuoto in tondo e mi sento a mio agio. Muto e severo, sento il peso delle storie che mi hanno preceduto e non oso pensare.

Lascio che sia la terra a rilassare le mie braccia ed il sudore a lavarmi. Materia che tiene stretta l’anima del mondo, che è stata ciotola per bere e base per innalzarsi a Dio. Così riaffiora dalle mie mani il segno di un passato che non è e di un futuro he forse è già stato.

Una forma che si ripete all’infinito e non è mai la stessa, una spirale che contiene il mare.

Evoco l’acqua da cui sono nato e lentamente, per tre volte, mi trasformo in pesce. Mediterraneo. Terra mia." Ecco che veniamo coinvolti da questo mare ricco di pesci colorati, personaggi sempre presenti e indispensabili in questo mare di una poeticità unica: sono reti che ci trasportano in un mondo di questa poesia visiva carica di simboli, immagini, ricordi che solo la sensibilità di Nino Ventura sa pescare nel nostro mare che è pure il suo visto che il titolo di questa esposizione è "Mediterraneo Terra Mia".

La mostra imperdibile ospitata negli spazi della Strati d'Arte Gallery in Roma è visitabile per tutto il mese di ottobre.

Di Daniele Crippascritto nel giorno di San Vincenzo dè Paoli.