Concerto per Milano, in Piazza Duomo la Filarmonica della Scala e Riccardo Chailly abbracciano la città
L’annuale appuntamento in Piazza Duomo ritorna in presenza e festeggia dieci anni. Meyer: “Stasera si ritorna a una bellissima tradizione con un respiro di libertà”
Una serata unica e piena di luce quella tenutasi ieri in Piazza Duomo, nella quale due simboli della città di Milano sono tornati a dialogare con i cittadini e con il pubblico. Riccardo Chailly ha guidato la Filarmonica della Scala seguendo un programma molto significativo e intenso che è un tripudio di vitalità: con l’Interludio e la Danza dal dramma lirico La vida breve di Manuel de Falla e la Rapsodie espagnole op. 54 di Maurice Ravel fino all’omaggio a George Gershwin, con le note celebri ed evocative del suo poema sinfonico Un americano a Parigi e della suite Catfish Row da Porgy and Bess. In apertura di concerto è stato eseguito in prima assoluta Decisamente allegro, il nuovo brano commissionato al compositore Nicola Campogrande in occasione del quarantesimo anniversario dell’orchestra.
L’appuntamento, realizzato con il Main Partner UniCredit e lo Sponsor Allianz, il sostegno di Esselunga e il Patrocinio del Comune di Milano, segna quest’anno il traguardo della decima edizione e torna dunque in calendario, come da tradizione, all’inizio dell’estate.
Teatro alla Scala, Meyer: "Stasera si torna a una bellissima tradizione con un respiro di libertà"
Il Sovrintendente Dominique Meyer a Il Giornale d'Italia:
"Una bellissima serata e un ritorno a una bella tradizione. Per due anni abbiamo fatto il concerto in modo particolare: il pubblico aveva la mascherina, c'era il distanziamento e poca gente in piazza. Oggi c'è un respiro di libertà. Per l'occasiome, un bellissimo programma realizzato dai ragazzi della Filarmonica, composto da pezzi che non abbiamo l'abitudine di sentire nei concerti classici."
Filarmonica della Scala, Beretta: "Un'iniziativa consolidata nella cultura della città che finalmente torna in presenza"
Maurizio Beretta, Presidente della Filarmonica della Scala, a Il Giornale d'Italia:
"Il Concerto per Milano è un'iniziativa consolidata nella cultura della città. Siamo al decimo anno e anche negli anni bui del Covid la tradizione è stata mantenuta. Quest'anno si ritorna in presenza senza limitazioni e questo ci fa molto ben sperare per la condivisione di questa serata."
Allianz, Campora: "Il Concerto per Milano è un simbolo di tradizioni che durano negli anni"
VIDEO - Allianz, Campora: "Il Concerto per Milano è un simbolo di tradizioni che durano negli anni"
Giacomo Campora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Allianz, a Il Giornale d'Italia:
"Una grande festa per Milano, era da un po' di tempo che speravamo di avere nuovamente il concerto in piazza Duomo con la Filarmonica. Un bel programma, quest'anno totalmente concentrato sugli orchestrali."
Tommaso Sacchi: "Visitatori da tutta Italia per celebrare i 10 anni"
VIDEO - Tommaso Sacchi: "Visitatori da tutta Italia per celebrare i 10 anni"
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, a Il Giornale d'Italia:
“Due simboli di Milano che si uniscono in un abbraccio alla Piazza. Straordinario festeggiare i 10 anni, una cosa non scontata perché siamo stati fuori da questa consuetudine per un biennio di pandemia che ci ha privato di momenti così importanti della vita cittadina. So che ci sono turisti e persone che hanno deciso di frequentare Milano durante in questo weekend perché ormai dieci anni di questa tradizione hanno creato un must culturale che richiama pubblico da tutt’Italia attraverso il nome del Teatro alla Scala".
Triennale Milano, Boeri: "Una conferma che Milano è una città che rappresenta a pieno l'Italia"
Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, a Il Giornale d'Italia:
"Un momento bellissimo che conferma che Milano è davvero una locomotiva, ma è anche l'Italia: ha dentro di sé le energie, qualche vizio, ma è una città che rappresenta a pieno questo paese. La festa del Salone è quella delle imprese e del mondo della creatività."
UniCredit, Padoan: "Una bellissima tradizione che si ripete"
VIDEO - UniCredit, Padoan: "Una bellissima tradizione che si ripete"
Pietro Carlo Padoan, presidente UniCredit, a Il Giornale d'Italia:
"É una bellissima serata e una bellissima tradizione che si ripete. Il programma è molto vario e sofisticato, siamo ansiosi di ascoltarlo."
Blackrock, Ghizzoni: "Il Concerto per Milano vuole essere un dono per la città"
VIDEO - Blackrock, Ghizzoni: "Il Concerto per Milano vuole essere un dono per la città"
Federico Ghizzoni, senior advisor di Blackrock, a Il Giornale d'Italia:
"É il decimo anno che si svolge il Concerto per Milano, una tradizione che coinvolge tantissime persone. Quando abbiamo iniziato dieci anni fa volevamo proprio fare un dono alla città di Milano e fare qualcosa di distintivo. Poi è diventato un vero e proprio simbolo: questa stagione, senza il Concerto, non sarebbe Milano."
Arturo Artom: "La Filarmonica che offre questo concerto alla città è un bellissimo segnale di ripartenza"
Arturo Artom, Fondatore del Cenacolo Artom, a Il Giornale d'Italia:
"Bellissima la coincidenza con il Salone del Mobile, dove Milano ha aperto al mondo intero con una serie di buyer e, per l'occasione, decine di migliaia di stranieri sono venuti in città. Questo è un evento milanese, una tradizione riportata nel suo momento ideale del mese, ossia l'inizio di giugno, la partenza dell'estate. La Filarmonica che offre questo concerto alla città di Milano è un bellissimo segnale, speriamo che questi due anni di pandemia siano definitivamente alle spalle."