Addio a Cesare Paciotti, morto per un malore improvviso il re de della scarpa e fondatore dell'omonimo marchio di calzature, aveva 67 anni

Paciotti aveva ereditato nel 1980 l'omonima azienda di famiglia fondata dal padre nel 1948

È morto all'età di 67 anni Cesare Paciotti, re della scarpa e fondatore dell'omonimo marchio di calzature. È stato stroncato da un malore improvviso attorno alle 19 di ieri sera nella sua casa di contrada Cavallino nella zona alta di Civitanova Marche. Il marchio che il padre ha fondato e poi il figlio ha ereditato produce scarpe di lusso e altri articoli in pelle, tra cui gioielli e orologi, ed è famoso per il suo logo a forma di pugnale. Lascia tre figli: i maggiori, Ludovica e Giuseppe, erano nati dal primo matrimonio con Laura Leonori. Paciotti si era poi risposato e dalla seconda unione era nata una terza figlia.

Addio a Cesare Paciotti, morto per un malore improvviso il re de della scarpa

Lutto nel mondo della moda. Cesare Paciotti, stilista delle calzature Made in Italy è morto per un malore improvviso. A trovare il corpo senza vita sarebbe stata una collaboratrice domestica, che ha subito sollecitato i soccorsi. Al loro arrivo i tentativi di rianimazione sono stati vani ed è stato dichiarato il decesso dell'imprenditore.

Paciotti aveva ereditato nel 1980 l'omonima azienda di famiglia fondata dal padre nel 1948. Lo stilista e imprenditore aveva contribuito a rendere grande il marchio, rendendolo ancora di più un punto di riferimento nel mondo degli accessori e della pelletteria Made in Italy. Aveva assunto il ruolo di Direttore creativo, affiancato dalla sorella Paola, dedita invece alle questioni più operative.

Tuttavia, l'azienda ha anche attraversato alcuni momenti difficili come nel 2014, quando si è dovuta salvare dall'istanza di fallimento presentata da alcuni creditori. Paciotti aveva presentato una domanda di concordato preventivo al Tribunale di Macerata che ha permesso di "congelare" i debiti, salvando l'azienda dal fallimento e aprendo una nuova fase di riorganizzazione.

Cesare Paciotti è stato protagonista di un paio di incidenti: nel 2013 era finito nel fiume con la sua Jeep, mentre nel 2017 era finito in ospedale dopo una caduta con la moto. Non sembrava avere malattie pregresse, anche se tra le ipotesi sulla causa della sua morte c'è quella di un attacco cardiaco. Quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe un aumento dei casi di malori e morti improvvise dovuti agli effetti avversi del siero, evidenziando una possibile correlazione.