Drammatico incidente sul lavoro nella mattina di giovedì 25 luglio, nel quartiere Rione Alto-Vomero di Napoli. Tre operai sono morti precipitando nel vuoto dopo il cedimento improvviso di un montacarichi su cui stavano lavorando. La tragedia si è consumata intorno alle 9:40 in via San Giacomo dei Capri.
Secondo una prima ricostruzione, i 3 uomini erano impegnati in interventi di ristrutturazione su una palazzina di sei piani. Al momento dell’incidente si trovavano su un ponteggio mobile, un montacarichi ancorato esternamente all’edificio, a un’altezza stimata tra il quinto e il sesto piano. Improvvisamente, per cause ancora da accertare, il sistema di sollevamento ha ceduto, causando una caduta verticale che non ha lasciato scampo ai lavoratori. I tre sono precipitati al suolo e sono morti sul colpo.
I residenti della zona, allarmati dal boato, hanno immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli, le Volanti, i vigili del fuoco e il personale del 118. Purtroppo, ai sanitari non è rimasto altro che constatare il decesso degli operai. Le forze dell’ordine hanno transennato l’area e avviato le indagini per chiarire dinamica ed eventuali responsabilità.
I rilievi tecnici sono ancora in corso. In particolare, gli investigatori stanno verificando lo stato della struttura mobile e se tutte le misure di sicurezza previste per i lavori in quota fossero rispettate. Da quanto si apprende, il ponteggio sarebbe crollato all’improvviso, senza segni premonitori, ipotizzando un possibile cedimento strutturale o un errore di manovra.
La procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’accaduto. I dispositivi coinvolti sono stati sequestrati e verranno sottoposti a perizia. Le vittime non sono state ancora ufficialmente identificate, ma secondo fonti investigative sarebbero operai italiani residenti nell’area metropolitana di Napoli.