Valle d’Aosta, escursionista francese 15enne trovato morto sulla Becca Viou a 2856m, ieri sera il video ai genitori: “Mi sono perso”
Il ragazzo sarebbe accidentalemente precipitato mentre affrontava un sentiero di montagna che conduce proprio sulla vetta della Becca di Viou
“Mi sono perso”. È questo l'ultimo messaggio inviato ieri sera da un ragazzino di 15 anni ai genitori, poco prima che di lui si perdessero le tracce. Il giovane escursionista, di nazionalità francese, è stato trovato morto oggi nei pressi della Becca di Viou, a quota 2.856 metri, nel territorio di Saint-Christophe, in Valle d’Aosta. Le ricerche erano partite nella serata del 22 luglio, dopo il segnale d’allarme lanciato dalla famiglia.
Valle d’Aosta, escursionista francese 15enne trovato morto sulla Becca Viou a 2856m, ieri sera il video ai genitori: “Mi sono perso”
Il corpo senza vita del giovane è stato individuato questa mattina, durante un sorvolo in elicottero a circa 2.000 metri di quota, in una zona impervia sopra l’abitato di Saint-Christophe, nel nord-ovest della regione. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo sarebbe precipitato mentre affrontava un sentiero di montagna che conduce proprio sulla vetta della Becca di Viou. Non si trattava di un percorso riservato esclusivamente agli escursionisti esperti, ma evidentemente la disattenzione o una perdita d'orientamento hanno avuto esiti fatali.
Il giovane, in vacanza in Italia con i genitori, si era avventurato da solo lungo il tracciato. Nella serata di martedì ha inviato ai familiari un video nel quale, visibilmente in difficoltà, affermava di essersi perso. Dopo quel messaggio, il silenzio. Nessun altro segnale, nessuna risposta. Preoccupati, i genitori hanno subito dato l’allarme, attivando la macchina dei soccorsi.
Immediatamente sono scattate le operazioni di ricerca, coordinate dai vigili del fuoco valdostani. Durante la notte sono stati impiegati anche droni per monitorare i sentieri della zona. Oltre ai vigili del fuoco, hanno partecipato alle operazioni le guide del soccorso alpino valdostano, il corpo forestale e il Sagf della guardia di finanza, che ha avviato un’indagine per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.
La salma è stata recuperata e trasportata alla camera mortuaria di Aosta.