Addio all'attore Pietro Genuardi, morto a 62 anni per leucemia l'interprete di Centovetrine e Il paradiso delle Signore, l'annuncio della malattia nel 2024

Nell'ottobre scorso si era ritirato dalle scene per sottoporsi alle cure, a dicembre aveva annunciato di aspettare il terzo ciclo di chemioterapia e poi il trapianto di midollo

Si è spento a 62 anni Pietro Genuardi, famoso attore delle fiction italiane. L'interprete di Centovetrine e de Il paradisodelle signore è morto a causa di una leucemia contro cui combatteva da tempo e che nell'ottobre del 2024 lo aveva portato a ritirarsi dalle scene. "Sto affrontando il secondo ciclo di protocollo chemioterapico ma tra breve non mi vedrete più in onda" aveva detto prima di ritrarsi per le cure. A dicembre sembrava stare meglio, oggi invece l'annuncio della famiglia.

Addio all'attore Pietro Genuardi, morto a 62 anni per leucemia l'interprete di Centovetrine e Il paradiso delle Signore, l'annuncio della malattia nel 2024

Classe 1962, Genuardi aveva alle spalle una formazione teatrale data dagli studi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano. Al grande pubblico però era conosciuto soprattutto per il suo ruolo nelle fiction: aveva recitato in Vivere tra il 1999 e il 2000 e poi nella soap opera Centovetrine, nella quale era stato per 13 anni Ivan Bettini. Dal 2020 era nel cast de Il paradiso delle signore nel ruolo di Armando Ferraris. Poi la leucemia. 

Nell'ottobre scorso si era ritirato dalle scene per sottoporsi alle cure, nello specifico il secondo ciclo di chemioterapia; a dicembre aveva annunciato di "stare meglio" e di essere in attesa del terzo ciclo di chemio, al quale sarebbe poi seguito il trapianto di midollo. Genuardi aveva anche specificato che sarebbe stato contento se il donatore fosse stato suo figlio Jacopo: "Sinceramente come dice Dante nel trentaseiesimo canto del Paradiso, mi piacerebbe essere ‘figlio di mio figlio' se fosse lui il donatore". Invece stamattina è arrivato l'annuncio dei familiari. Quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore e la morte improvvisi e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di leucemia, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse. Pietro Genuardi lascia sua moglie Linda e un figlio, Jacopo, nato nel 1991 dalla precedente moglie, Gabriella Saitta.