Bari, Erasmo Larato morto a 29 anni per malore improvviso mentre faceva jogging, crollato a terra sull'asfalto

Stava correndo quando ha avuto un malore improvviso e si è accasciato a terra a

Erasmo Larato è morto a 29 anni per un malore improvviso mentre faceva jogging a Santeramo in Colle, in provincia di Bari. Il giovane si è sentito male mentre correva e si è accasciato sull'asfalto. A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione messi in atto da altri jogger. Larato non ha mai ripreso conoscenza e i sanitari giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Il 29enne era padre di due bambini piccoli. Sarà l'eventuale autopsia a chiarire le cause della morte improvvisa.

Bari, Erasmo Larato morto a 29 anni per malore improvviso mentre faceva jogging

Erasmo Larato aveva solo 29 anni ed è morto nel tardo pomeriggio del 12 marzo 2025, mentre stava facendo jogging in contrada Denora, a Santeramo in Colle, nel Barese. Il giovane è stato colto da un malore improvviso e si è accasciato sull'asfalto. A prestare i primi soccorsi e a chiamare il 118 sono state altre persone che si stavano allenando nella stessa zona. Quando il personale sanitario ha raggiunto il 29enne, ha potuto solo constatarne il decesso.

"Una vita che vola via è sempre causa di sofferenza, perché non si è mai pronti a perdere i propri cari, ma se questo accade ad un giovane di appena 29 anni, si spezza il cuore, perché è una tragedia immane", ha commentato sui social il sindaco di Santeramo, Vincenzo Casone. "Sono addolorato per l'improvviso malore che ha colto questo ragazzo, mentre era all'aperto a fare sport - ha aggiunto - sono addolorato per la famiglia. Tutta la comunità santermana si stringe al dolore, esprimendo profondo cordoglio ai familiari del giovane Erasmo. Che riposi in pace".

Quando si è diffusa la notizia del malore improvviso, sul web molti utenti hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione con il vaccino Covid, alla luce dei recenti studi da cui emergerebbe un aumento dei casi di morti e malori improvvisi anche tra giovani sportivi e sani e un possibile collegamento con malattie cardiovascolari anche gravi. Ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.