Ferragni, accordo col Codacons per chiudere caso pandoro: 150 euro ad ogni consumatore e 200mila€ in beneficienza

Si chiude così una vicenda che era iniziata con la denuncia del Codacons proprio un anno fa, il dicembre 2023, poco tempo dopo lo scoppio del caso che avrebbe poi coinvolto altre attività benefiche della 37enne.

Chiara Ferragni e il Codacons fanno pace. L'influencer e l'associazione dei consumatori hanno raggiunto un accordo sul caso pandoro. La Ferragni risarcirà con 150 euro ogni consumatore che ha acquistato il pandoro Balocco griffato Ferragni, e donerà 200 mila euro in beneficienza. I soldi verranno donati a favore di un ente dedicato al supporto delle donne vittime di violenza. Si chiude così una vicenda che era iniziata con la denuncia del Codacons proprio un anno fa, il dicembre 2023, poco tempo dopo lo scoppio del caso che avrebbe poi coinvolto altre attività benefiche della 37enne.

Ferragni, accordo col Codacons per chiudere caso pandoro: 150 euro ad ogni consumatore e 200mila€ in beneficienza

Il Codacons ritirerà la querela contro Chiara Ferragni. L'associazione dei consumatori ha infatti ottenuto ciò che voleva, vale a dire un'ammissione di colpe da parte dell'influencer, che ha deciso di agire risarcendo fino a 150 euro a cliente e donando 200mila euro ad un ente che si occupa di violenza contro le donne. Intanto nei prossimi giorni la procura di Milano si esprimerà se chiedere o meno il rinvio a giudizio per truffa aggravata ai danni di Chiara Ferragni.

La nota del Codacons

Così il presidente del Codacons Carlo Rienzi: "Grazie alla battaglia avviata dal Codacons, unica associazione ad essere intervenuta sul piano giudiziario per il caso del 'pandoro-gate', i consumatori coinvolti nella vicenda hanno finalmente ottenuto piena giustizia. L’accordo con Chiara Ferragni rappresenta un clamoroso successo per tutti quei consumatori che avevano acquistato il pandoro 'Pink Christmas' e che, dopo la sanzione dell’Antitrust, si erano rivolti alla nostra associazione allo scopo di ottenere un rimborso. Un successo dimostrato dai numeri, che parlano da soli: gli acquirenti del pandoro che chiedevano un rimborso di 5,69 euro, pari alla differenza tra il prezzo del pandoro 'normale' Balocco (3,68 euro) e quello griffato Ferragni (9,37 euro), otterranno ora un indennizzo di 150 euro ciascuno, proprio grazie all’accordo raggiunto dal Codacons. Risarcimento che, è bene ribadirlo, andrà ai consumatori, e non certo al Codacons, dal momento che l’accordo con Ferragni non prevede alcun indennizzo all’associazione, ma solo il rimborso delle spese legali sostenute per il procedimento giudiziario, come prevede espressamente la legge. Un risultato che va oltre ogni aspettativa, perché in caso di processo i consumatori coinvolti avrebbero dovuto avviare una lunga trafila giudiziaria per costituirsi parte civile, con spese legali ed enti del tutto incerti, dal momento che i giudici, come spesso avviene in Italia, avrebbero potuto negare qualsiasi rimborso o risarcimento alle parti".

"L'accordo segna la duplice volontà delle Parti, da un lato, di chiudere le pregresse vertenze e, dall'altro lato, di guardare positivamente al futuro, instaurando un clima di collaborazione e rispetto con l'obiettivo di favorire iniziative concrete e un dialogo costruttivo su temi sociali di comune interesse. L'accordo prevede il versamento, da parte di Chiara Ferragni, di una somma di denaro destinata al risarcimento dei consumatori rappresentati dal Codacons e dall'Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi che avevano acquistato il pandoro "Pink Christmas". Il Codacons e l'Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi nei prossimi giorni contatteranno i consumatori che si erano rivolti alle stesse associazioni per mettere a loro disposizione il risarcimento".

"Parte integrante dell'accordo è la donazione che verrà effettuata, da Chiara Ferragni, di una somma di euro 200.000 a favore di un ente scelto d'intesa da Chiara Ferragni ed il Codacons, con preferenza accordata a iniziative che supportino le donne vittime di violenza", sottolinea la nota. 

"Chiara Ferragni è da sempre particolarmente sensibile al tema. Il Codacons stesso sta realizzando il progetto "Oltre il Silenzio" per assistere e supportare le vittime di violenza di genere nel nostro Paese e che si concluderà con un importante evento nazionale cui parteciperà anche la stessa Chiara Ferragni", conclude.