Pianista Antonio Atriano morto a 26 anni per turbo-cancro scoperto nel 2024, l'assessore alla cultura Lucchetti: "Talento smisurato"
Antonio era considerato una promessa della musica
Addio al pianista Antonio Atriano, morto a soli 26 anni per un turbo-cancro. Il giovane aveva scoperto la grave malattia pochi mesi prima. Originario di Castiglione Delle Stiviere, un comune in provincia di Mantova, era considerato una promessa della musica.
Pianista Antonio Atriano morto a 26 anni per turbo-cancro
Il 26enne è morto a causa di un tumore che gli era stato diagnosticato pochi mesi prima, nel 2024. Il ragazzo era molto conosciuto a Castiglione Delle Stiviere ed era considerato un bravissimo pianista.
Il giovane è deceduto lunedì 28 ottobre 2024 lasciando un grande vuoto nella famiglia. Atriano aiutava i genitori nella gestione del loro ristorante. Si era diplomato nel 2022 al Conservatorio ed insegnava in una scuola di musica proprio a Castiglione delle Stiviere. Inoltre si esibiva in numerosi concerti. Uno degli ultimi eventi a cui aveva partecipato era l'inaugurazione di una mostra fotografica al Teatro Sociale. A giugno aveva suonato anche nell'esedra di Palazzo Te sempre a Mantova.
La notizia della sua morte ha sconvolto tutta la comunità. L'assessore alla cultura Massimo Lucchetti ha detto: "Con lui se ne va oltre che un amico, un talento smisurato, con il quale avevamo collaborato come amministrazione comunale nel 2022 in occasione di un evento tenutosi al Teatro Sociale. Antonio era davvero un orgoglio per la nostra città e per la sua famiglia, che abbraccio e sostengo con tutto il cuore". Quando si è diffusa la notizia della morte, sul web molti utenti hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione con il Vaccino Covid alla luce degli ultimi studi in materia che mostrano un aumento dei casi di cancro, turbo cancro e di conseguenti morti precoci anche tra i giovani e degli ultimi casi di correlazione accertata con reazioni avverse, come nel caso del ragazzo morto a 35 anni ad Agrigento dopo 10 giorni dalla dose di AstraZeneca, per la cui famiglia è stato disposto il risarcimento da parte dello Stato.
All'assessore si è unito anche il Coro Armonia Segreta che sulla sua pagina Facebook ha scritto: "Il Coro Armonia Segreta si unisce al dolore dei familiari e degli amici per la scomparsa prematura del Mº Antonio Atriano.Antonio ci ha visti nascere e crescere, accompagnandoci al pianoforte in numerosi concerti, sempre con grande maestria e professionalità.Musicista sensibile e raffinato, una persona di rara bontà e gentilezza a cui tutti i coristi si sono affezionati fin da subito. Antonio, ci mancherai molto, sarai sempre nei nostri cuori". I funerali si sono svolti il 31 ottobre 2024 nel duomo di Castiglione.