Alba Parietti dopo furto ruote dell'auto: “Milano è il Bronx”, nel 2020 aveva “esultato” per la cancellazione dei decreti Sicurezza
Lo sfogo contro la mancanza di sicurezza a Milano a molti è sembrato contraddittorio dopo le sue dichiarazioni in merito alla cancellazione dei decreti Sicurezza nel 2020. “Sconfitti odio e ignoranza, gli immigrati ci pagheranno le pensioni”, aveva dichiarato nel 2020
Alba Parietti ha subito il furto delle 4 ruote della sua macchina e si era sfogata sui social parlando della città di Milano come un posto ormai “invivibile”. Secondo la showgirl tra “Basilio e Milano 3” si aggirerebbe una “banda di ladri” che fa "razzie” continue. “Viviamo nel terrore, è il Bronx. Se questo stato non garantisce sicurezza dei cittadini io cambio paese. Mi sento derubata, ho paura di uscire di casa la sera”, aveva commentato Parietti dopo il furto. Lo sfogo contro la mancanza di sicurezza a Milano, però, a molti è sembrato contraddittorio dopo le sue dichiarazioni in merito alla cancellazione dei decreti Sicurezza nel 2020.
Alba Parietti nel 2020 aveva “esultato” per la cancellazione dei decreti Sicurezza
Alba Parietti aveva “esultato” alla notizia della cancellazione dei decreti Sicurezza nel 2020, affermando che il primo dovere di un uomo fosse “l'accoglienza”: “Non ho letto nei dettagli il decreto ma posso dire che il primo dovere di un buon cristiano è quello dell'accoglienza. Soddisfatta quando la vita vince sull'ignoranza, che serve solo a creare odio, una delle piaghe della nostra società”, aveva affermato.
Inoltre, aveva invitato lo Stato ad “aiutare” le persone che deliquono in Italia: “Queste persone hanno bisogno di aiuto, nessuno attraversa il mare per voler delinquere, cercano solo una vita migliore”. Con una “frecciatina” a Matteo Salvini aveva continuato: “Io non giro con il rosario ma ho rispetto nell'essere umano. Credo nella vita, nella compassione. Se riuscissimo a farli arrivare e poi smistarli anche in altri paesi, potrebbero lavorare, imparare una lingua, fare un mestiere che magari nessuno vuole fare. Io credo che chi sosterrà nei prossimi anni le nostre spese, chi pagherà le nostre pensioni, saranno anche loro".
Il pensiero della showgirl sembra ad oggi totalmente cambiato dopo essere stata derubata. Infatti, non avrebbe perso tempo nell'“accusare” lo Stato di non prendersi cura dei cittadini e della loro sicurezza per le strade delle città. Alba Parietti, infatti, nel suo sfogo sui social dopo il furto aveva anche ribadito che “a Milano e nelle zone limitrofe rubano tutto” e che ormai Milano è diventata “una roulette russa”. La situazione della sicurezza a Milano sta diventando sempre più “insostenibile” per molti cittadini e celebrità che si sfogano sulle loro pagine social sui furti e le aggressioni subite.