Cremona, medico Talamazzi radiato dall'Ordine dei medici: "Il vaccino Covid contiene veleno", i suoi pazienti: "Ha ragione, e Speranza è ancora in circolazione"
Per Talamazzi i pazienti sono stati "danneggiati dalla proteina Spike inoculata con il vaccino che crea alterazioni della pressione e colpisce organi, reni, testicoli, ovaie e sistema muscolo scheletrico, causa anche di trombosi, impotenza e di aborti spontanei"
Il medico Tiziano Talamazzi è stato radiato dall'Ordine dei medici per aver detto che "il vaccino Covid contiene veleno". Il 71enne dentista ed ematologo era già stato sospeso dal suo Ordine di Milano. Ad essere incriminati sono un'intervista a Radio Roma del novembre 2023 e un servizio de Le Iene dello scorso 6 febbraio 2024, in cui il dottore asseriva quanto sopra. Per Talamazzi i pazienti sono stati "danneggiati dalla proteina Spike inoculata con il vaccino che crea alterazioni della pressione e colpisce organi, reni, testicoli, ovaie e sistema muscolo scheletrico, causa anche di trombosi, impotenza e di aborti spontanei".
Cremona, medico Talamazzi radiato dall'Ordine dei medici: "Il vaccino Covid contiene veleno"
Entrambi gli interventi di Talamazzi finirono in un fascicolo della commissione disciplinare. Il 71enne odontoiatra con specializzazione in ematologia clinica e di laboratorio è stato radiato dall'Ordine dei medici, e per il momento è arrivato un "no comment" da parte del medico, mentre il presidente della commissione disciplinare Albo medici Pietro Signorini ha dichiarato: "La commissione con la massima attenzione, accortezza, profondità e giudizio, e con il rispetto al diritto di difesa che attraverso i suoi avvocati ha fatto valere, ha affrontato la posizione del dottor Talamazzi sulla base degli elementi che avevamo raccolto nella fase "istruttoria". Bassetti ha addirittura fatto una specie di lectio magistralis, che ci ha riportato in maniera molto raffinata e molto autorevole, citando anche lavori e sottolineando l’assoluta mancanza di contenuto scientifico della tesi del dottor Talamazzi. Abbiamo celebrato il giudizio, abbiamo provveduto a trattare la posizione in maniera appropriata e abbiamo irrogato una sanzione sulla quale non possiamo dire nulla".
Tuttavia Talamazzi è sempre stato trasparente sul tema, asserendo sui social di voler "fare il possibile per aiutare i danneggiati". Un tema che quasi sempre non ottiene mai il giusto risalto, e su cui il governo sta lavorando.
Il servizio de Le Iene
Il programma tv Le Iene ha fatto un servizio su Talamazzi, andando a verificare cosa succedesse nel suo studio privato dopo una segnalazione. "Sono molto stanco", gli aveva detto uno dei pazienti, ed il medico essendo anche a conoscenza degli effetti avversi del vaccino Covid gli aveva detto: "Colpa della presenza della proteina spike nei tessuti. Una proteina sintetica che è stata messa nel vaccino e che crea delle alterazioni della pressione". La proteina sarebbe stata letale per infettare gli organi.
Tuttavia i pazienti sono concordi nel definire questa enunciazione esagerata. Per uno di questi il medico "ha ragione" e "è incredibile che Speranza sia ancora in circolazione". La commissione disciplinare ha trenta giorni di tempo per notificargli la motivazione. Dopodiché Talamazzi potrà ricorrere contro il 'verdetto'. No comment da parte dell'Ordine sulla sanzione inflitta al medico