Operaio di una ditta appaltatrice di Rfi morto investito dal treno sulla Bologna-Venezia: circolazione ripresa dopo ritardi e cancellazioni

Per Rfi "da una prima ricostruzione, per cause ancora da accertare, al momento dell’investimento il tecnico si sarebbe spostato al di fuori dell’area interessata dalle lavorazioni"

La circolazione ferroviaria sulla linea Bologna-Venezia è stata sospesa e poi riaperta a causa di un grave incidente avvenuto tra le stazioni di Castelmaggiore e San Pietro in Casale. L’interruzione è dovuta alla morte di un operaio 47enne di un ditta appaltatrice di Rfi, che è stato investito da un intercity Roma-Trieste a a San Giorgio di Piano. Il suo nome è Attilio Franzini, di Formia. L'uomo lavorava per una ditta di Roma. Rfi spiega in una nota che "la dinamica è al vaglio delle autorità competenti, alle quali Rfi sta offrendo la più ampia collaborazione. Verifiche in corso anche da parte di Rfi".

Operaio morto investito dal treno sulla linea Bologna-Venezia

Operaio morto investito dal treno sulla linea Bologna-Venezia. Rfi spiega che "l'investimento avvenuto a San Giorgio di Piano, sulla linea Bologna–Venezia, ha riguardato un operaio di una ditta appaltatrice esterna che stava lavorando per conto di RFI. Rete Ferroviaria Italiana esprime il proprio cordoglio e la vicinanza ai familiari. Da una prima ricostruzione, per cause ancora da accertare, al momento dell’investimento il tecnico si sarebbe spostato al di fuori dell’area interessata dalle lavorazioni".

Le Ferrovie dello Stato hanno comunicato che tutti i treni coinvolti nella zona interessata dall’incidente, inclusi quelli dell'Alta Velocità, gli Intercity e i treni regionali, avrebbero potuto subire ritardi e cancellazioni, e così è stato. Quando accadono episodi del genere possono accadere ripercussioni di diversi tipi: i convogli potrebbero essere deviati su percorsi alternativi, comportando tempi di viaggio più lunghi rispetto a quelli previsti, oppure limitati a tratte parziali, con l'obbligo di cambiare treno in stazioni intermedie. In alcuni casi, è possibile che i treni vengano perfino cancellati. Attualmente, non è ancora possibile determinare con precisione quanto durerà l’interruzione del servizio, pertanto, è stato consigliato ai passeggeri di restare costantemente aggiornati tramite i canali ufficiali delle Ferrovie dello Stato.

Cordoglio per la morte dell'operaio da parte del ministro Salvini: il leader della Lega "segue gli sviluppi di quanto accaduto con estrema attenzione, a partire dall’accertamento della dinamica dei fatti".

Impatto su una linea strategica

L’interruzione ha colpito una delle principali arterie ferroviarie italiane, la linea Bologna-Venezia. Le conseguenze di questo blocco potrebbero estendersi a diverse altre tratte collegate, generando un effetto domino che rischia di aumentare i tempi di viaggio e costringere molti passeggeri a cercare soluzioni di trasporto alternative, come autobus o taxi, per raggiungere le proprie destinazioni.