Terni, il cardiologo Giovanni Giannini morto per malore improvviso durante una visita: aveva 66 anni

Il cardiologo era rinomato nella città di Terni, compiangono il professionista amici e colleghi

A Terni è morto nella mattina di martedì 2 luglio 2024 il cardiologo Giovanni Giannini. Il medico è stato colpito da un malore improvviso mentre visitava un paziente in studio.

Morto per malore improvviso a 66 anni il cardiologo Giovanni Giannini

La triste notizia è stata annunciata da una televisione locale, che ha pubblicamente compianto il professionista. Sui social si è poi presto diffusa la notizia, già circolata in tutta la città. Il cardiologo era infatti molto rinomato. Giovanni Giannini aveva a lungo esercitato la propria professione nel reparto di cardiologia dell’ospedale Santa Maria di Terni. Seppur in pensione, continuava a visitare pazienti per la Cidat nel suo studio di via Galvani. Proprio mentre era al lavoro, durante una delle visite, ha accusato un malore improvviso. Purtroppo, non c’è stato nulla da fare e il medico non si è potuto salvare. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, anche alla luce degli ultimi studi scientifici, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Le parole di compianto del professor Marcello Dominici

I funerali si sono svolti questa mattina, mercoledì 3 luglio, nella chiesa di Santa Maria Regina, in via Giambattista Vico. Tanti i messaggi di cordoglio alla famiglia. Lo ricordano i colleghi del mondo sanitario e quanti lo conoscevano con affetto e commozione. Sentite le parole del professor Marcello Dominici, attuale responsabile dell’emodinamica dell’ospedale di Terni, già primario di cardiologia: "Il dottor Giannini ha dedicato la sua carriera alla cura dei pazienti con dedizione e professionalità, contribuendo significativamente alla crescita della cardiologia dell’ospedale di Terni. La sua competenza e il suo impegno nel campo della cardiologia hanno lasciato un segno nella nostra comunità medica. In questo momento di dolore esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia ed agli amici di Giovanni. La sua memoria continuerà a vivere nei cuori di coloro che hanno avuto la possibilità di lavorare con lui".