Papa Francesco, dopo la frociaggine arriva il "chiacchiericcio": "È roba da donne, noi abbiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose"
Sempre il Papa, rispondendo ad un giovane sacerdote sulla situazione della diocesi di Roma, avrebbe ammesso: "Ci sono problemi di corruzione"
Papa Francesco senza freni. Dopo la frociaggine nei seminari, ecco un'altra uscita che potrebbe far discutere. Il pontefice in una riunione con i giovani sacerdoti romani ha utilizzato un'altra espressione molto colloquiale. Bergoglio avrebbe chiesto di sparlare, dicendo che "il chiacchiericcio è roba da donne. Noi abbiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose". Sempre il Papa, rispondendo ad un giovane sacerdote sulla situazione della diocesi di Roma, avrebbe ammesso: "Ci sono problemi di corruzione".
Papa Francesco, dopo la frociaggine arriva il "chiacchiericcio": "È roba da donne"
Dopo la polemica sulla frociaggine, ecco che ne potrebbe nascere un'altra. Papa Francesco ha asserito come nelle parrocchie, come nelle congregazioni, bisogna evitare di sparlare, avrebbe detto che "il chiacchiericcio è una roba da donne". Bergoglio poi, per specificare che le cose vanno dette con trasparenza, ha aggiunto: "Noi abbiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose".
Quest'ultima espressione non è una novità. Il santo padre l'avrebbe utilizzata anche ad inizio 2023 in una udienza. Parlando ad un gruppo di religiosi, li aveva invitati ad "avere i pantaloni" e a saper "dire le cose in faccia", senza dunque sparlare alle spalle.
Il Papa: "C'è corruzione nella diocesi di Roma"
Un clima sempre molto confidenziale quello in cui il Papa fa queste confessioni. Bergoglio nelle ultime settimane si è decisamente lasciato andare, esponendo ai fedeli e non solo una parte vera di se, che prima era uscita solo in alcune occasioni. Ad esempio quando incontrando gruppi di suore, disse loro di non fare "le zitellone".
Al contempo però il Papa si è anche lasciato andare a confessioni più serie, come ad esempio il caso della corruzione nella diocesi di Roma. "Quelli che ci sono nella diocesi sono problemi di corruzione, parlo chiaro. Problemi di corruzione. Io cerco con i vescovi ausiliari di mettere soluzioni a questo, risolvere. Settimana scorsa ho ricevuto una informazione: questo è problematico, questo è problematico. Si deve parlare su questo".