Canosa di Puglia, la fine del Ramadan si celebra in parrocchia, il web: "Stessa accoglienza dei cristiani in medio oriente"

Don Felice Bacco, parroco della cattedrale dedicata a San Sabino, ha aperto ai fedeli musulmani gli spazi della mensa solidale Casa Francesco

La fine del Ramadan festeggiata con una ricca colazione nei locali della parrocchia. Succede a Canosa di Puglia, dove il parroco don Felice ha aperto Casa Francesco ai fedeli musulmani. "È stato naturale consentire loro di rispettare quanto la loro religione prescrive", spiega don Felice - Nessuno qui deve sentirsi estraneo, siamo tutti uguali. Come dice l'enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco, ci ritroviamo nello stesso Dio. La fede è diversa ma ci riconosciamo fratelli e questo è motivo di accoglienza". "So che vuol dire sentirsi soli. Conosco il vuoto che crea l'assenza di un saluto o di una mano a cui aggrapparsi. Ecco perché festeggiare qui la fine del Ramadan, in un luogo messo a disposizione dalla Chiesa cattolica diventa un momento di meravigliosa convivenza. Per me era un sogno e oggi è stato realizzato", racconta Soumia Jabrane, 41enne di origini marocchine.

Il web: "Stessa accoglienza dei cristiani in medio oriente"

Sul web non sono mancati commenti all'iniziativa. "La stessa accoglienza riservata ai cristiani in medio oriente", scrive un utente su X. Un altro commento è decisamente più critico: "La sconfitta del Cristianesimo si evidenzia da questi fatti, sottomissione al prossimo padrone".