Milano, Edoardo Galli ritrovato alla stazione Centrale dalla polizia, il 17enne era scomparso da Colico il 21 marzo
Il 17enne è stato infatti ritrovato questa mattina, venerdì 29 marzo, presso la stazione Centrale di Milano, grazie ad una coppia di viaggiatori, che ha riconosciuto il ragazzo
Edoardo Galli è stato ritrovato. Il ragazzino di 17 anni scomparso da Colico, provincia di Lecco la mattina del 21 marzo mentre andava a scuola, è stato rintracciato questa mattina a Milano intorno alle 7.45. Merito di una coppia di viaggiatori, che, dopo aver riconosciuto il ragazzo, ha immediatamente avvisato il personale dipendente di Fs Security. Successivamente la polizia ferroviaria ha individuato il giovane nella zona della stazione Centrale di Milano. Dalle prime indiscrezioni, sembrerebbe che Edoardo Galli quando è stato ritrovato stava facendo il biglietto per rientrare a casa, dai genitori.
Milano, Edoardo Galli ritrovato alla stazione Centrale dalla polizia, il 17enne era scomparso da Colico il 21 marzo
Lieto fine per il caso Edoardo Galli, il giovane scomparso da Colico lo scorso 21 marzo. Il 17enne è stato infatti ritrovato questa mattina, venerdì 29 marzo, presso la stazione Centrale di Milano, grazie ad una coppia di viaggiatori, che ha riconosciuto il ragazzo e ha avvisato la Polfer. Già nella giornata di ieri correvano voci di un suo possibile avvistamento a Milano: proprio tra i binari e i negozi della stazione Centrale, Edoardo Galli era stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza nelle primissime ore di giovedì 21 marzo. La settimana scorsa, infatti, Edoardo, invece di dirigersi al liceo scientifico di Morbegno, aveva preso un treno diretto verso il capoluogo lombardo.
Le ipotesi della sua fuga
Sono state diverse le ipotesi della fuga di Edoardo Galli, il 17enne scomparso a Colico lo scorso 21 marzo e ritrovato questa mattina a Milano. Tra le tante si era pensato ad un suo possibile arruolamento per la guerra in Ucraina, come ribadito dagli stessi genitori di Edoardo, Alessandro e Natalia: "Abbiamo paura possa essersi arruolato, e che sia diretto verso Est". D'altronde il 17enne, oltre a un sacco a pelo, aveva nello zaino il passaporto dalla doppia cittadinanza italiana e russa.