UPS e i disservizi nelle consegne: 1 mese da Dortmund a Milano per una piccola lampada, mai arrivata. E la Maytoni brancola nel buio

Ups non pervenuta, e la Maytoni (produttrice delle lampade): "Gentile cliente, il 24 gennaio il corriere farà un ultimo tentativo di consegna e, se lo riterrà necessario, La chiamerà. Questo è quello che ho ricevuto da parte UPS. Prego di ricevere la consegna oggi. Grazie e cordiali saluti". Ma il pacco non è mai arrivato e nessuno ha mai telefonato. Si brancola nel buio

Eh si, ormai per avere una lampada si brancola nel buio. Ups doveva consegnare da tempo un "campione" di una lampada, pagata in anticipo alla Maytoni. Un percorso da Munster, vicino Dortmund (sopra Dusseldorf) a Milano: 933 Km, circa 10 ore via terra: e più precisamente, Google indica 10 ore 34 minuti (933,9 km) passando per A5 e A2. Ma di giorni ne sono passati quasi 30, 700 ore. 

"Lampada da parete Maytoni: Buongiorno, ho appena elaborato il Suo ordine. La spedizione sarà la prossima settimana. Cordiali saluti".

"Mi raccomando che il corriere chiami prima di arrivare, considerato che non è noto giorno e ora, almeno che chiami prima di arrivare, magari almeno mezz'ora prima, per venire ad aprire subito senza dover volare". 

Era il 28 dicembre. Acquistate 3 lampade da € 32 ciascuna, € 25 per la consegnaPagamento effettuato in anticipo il 27 dicembre. Consegna prevista dopo qualche giorno. Certo, Natale e Capodanno, magari si slitta al 2 o all'8 gennaio. Ma la Maytoni indica per la consegna con UPS la settimana del 2 gennaio 2024".

Poi ci voleva "chi l'ha visto". Verso il 15 gennaio intorno alle 12 arriva una chiamata improvvisa dall'autista di Ups: "Siamo qui".
La replica: "Ma non poteva avvisarci prima che adesso non siamo li? O aspetta 10 minuti che arriviamo ad aprire o se può lasciare il pacchetto lì vicino alle cassette postali".

E lui: "Non so". E sparisce. Inutili i tentativi di richiamare.

Scriviamo per l'ennesima volta alla Maytoni: "Ma perché questo disservizio? Abbiamo chiesto di essere avvisati prima della consegna, altrimenti rischiano di non trovare nessuno o se c'è qualcuno comunque devono telefonare".

La Maytoni indica la nuova data di consegna: il 24 gennaio.

"Gentile cliente, il 24 gennaio il corriere farà un ultimo tentativo di consegna e, se lo riterrà necessario, La chiamerà. Questo è quello che ho ricevuto da parte UPS. Prego di ricevere la consegna oggi, Grazie e cordiali saluti"

Ma non è arrivato niente. Peraltro se il pacco fosse arrivato ieri avrebbe viaggiato a circa 1,3 km/h!
Neanche ai tempi degli antichi romani con i carri sul basolato e i sanpietrini di selce.  

Una bella gara al disservizio con Bartolini, le cui "gesta" sono state raccontate su questo giornale, tra i quali il "giro dell'oca" della bottarga.

Speriamo si faccia luce su questa "oscura" vicenda, recuperando finalmente il campione di lampada già pagato (per la cui scelta e ordine ci sono voluti peraltro 6 mesi di interazione con la Maytoni).