Mario De Scalvis è il nuovo Comandante dei Vigili di Roma, succede a Ugo Angeloni. Gualtieri: "Persona giusta in vista del Giubileo"
Il sindaco Roberto Gualtieri ha scelto Mario De Sclavis come Comandante dei Vigili di Roma, per le sue esperienze precedenti
Mario De Sclavis è il nuovo Comandante Generale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. L'ordinanza con la sua nomina è stata firmata nel pomeriggio di ieri mercoledì 27 dicembre 2023 dal Sindaco Roberto Gualtieri. Già Vicecomandante del Corpo e attualmente Responsabile dell'Ufficio per la mobilità in vista del Giubileo, De Sclavis succede a Ugo Angleoni, il cui mandato iniziato nel dicembre del 2020, scadrà a fine mese. Il cambio al vertice è stato effettuato, mancava soltanto l'ufficialità ed è arrivata a formalizzare il passaggio di consegne.
Mario De Scalvis è il nuovo Comandante dei Vigili di Roma, dopo Ugo Angeloni. Le parole di Gualtieri in vista del Giubileo
Gualtieri ha affermato: "Abbiamo scelto la persona giusta per guidare il processo di rafforzamento della Polizia Locale che stiamo portando avanti, a partire dall'imminente ingresso di 800 nuovi vigili con il concorso le cui prove si sono da pochi giorni concluse. Nell'anno che ci porterà al Giubileo del 2025 con tanti altri cantieri che si apriranno e dovranno chiudersi entro il 2024, il supporto della Polizia Municipale è indispensabile per superare le tante sfide che attendono Roma. Da questo punto di vista sono convinto che la lunga esperienza e l'indiscutibile competenza del comandante De Sclavis saranno una garanzia per tutta la cittadinanza. Ringrazio il comandante Ugo Angeloni per la professionalità e l'impegno costante che in questi anni ha messo al servizio di Roma".
A convincere il primo cittadino nella scelta è stata la recente gestione di De Sclavis di due emergenze: la viabilità legata ai cantieri di Piazza Pia, e quella di Piazza Venezia, nevralgica per la sua ubicazione. Il miglior biglietto da visita in previsione dei lavori, che, da qui all'anno santo, andranno a interessare la Capitale nell'anno che porterà al Giubileo del 2025. "La lunga esperienza e l'indiscutibile competenza del Comandante saranno una garanzia per tutta la cittadinanza", ha concluso Gualtieri.