Nutella vegana, al via la versione 100% vegetale “plants based” senza latte: marchio depositato da Ferrero

Il 1° dicembre la multinazionale con sede ad Alba ha depositato il marchio “Nutella Plant Based” presso l’Ufficio italiano brevetti del ministero del Made in Italy

La Nutella diventa vegana. Ferrero ha depositato il marchio per la versione 100% vegetale “plants based” senza latte, grassi e zuccheri. Ferrero ha deciso di strizzare l’occhio a un pubblico vegano, rispondendo alle esigenze di chi è più attento alla dieta vegetale. Il 1° dicembre la multinazionale con sede ad Alba ha depositato il marchio “Nutella Plant Based” presso l’Ufficio italiano brevetti (Uibm) del ministero del Made in Italy.

L’immagine riconoscibile di Nutella, ideata da Michele Ferrero quasi 60 anni, fa il 20 aprile 1964, rimarrà invariata, con la “N” nera e “utella” in rosso, accanto all’immagine del pane spalmato con la celebre crema gianduia. La vera innovazione si cela nel termine “Plant Based”, un’aggiunta che potrebbe aprire nuove possibilità per Nutella, rendendola adatta anche ai consumatori che seguono una dieta completamente vegetale.

Nutella vegana, al via la versione 100% vegetale “plants based” senza latte: marchio depositato da Ferrero

La dieta Plant-Based si basa su ingredienti di origine vegetale che sono parte integrante dell’alimentazione. Questo regime alimentare promuove l’attenzione alla qualità e ai valori nutrizionali degli alimenti, escludendo zuccheri raffinati e grassi idrogenati.

Sul web la nuova versione di nutella non convince né i vegani né gli amanti della tradizione

Con questo nuovo passo, dunque, Nutella dimostra la sua volontà di evolversi per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più orientato verso scelte alimentari consapevoli. La versione “Plant Based” potrebbe diventare una scelta preferita per coloro i quali seguono stili di vita vegani o semplicemente cercano alternative più salutari senza rinunciare al gusto della celebre crema spalmabile.

Facendo un giro sul web, in tanti non si sono detti contenti di questa novità, sia tra chi è vegano che tra chi non lo è. I vegani più convinti, infatti, non mangerebbero la Nutella nemmeno in versione vegetale. Di contro gli amanti della versione classica ritengono che sia unica e inimitabile e che la variante vegana proprio non si possa sentire.