Turetta, compleanno in carcere tra PlayStation e TV: "Via da Psichiatria, fatica a reggere lo sguardo degli altri"
Quest'oggi Filippo Turetta, attualmente detenuto nella Casa Circondariale di Verona Montorio, ha "festeggiato" i suoi 22 anni
Oggi lunedì 18 dicembre 2023 è il compleanno di Filippo Turetta, che compie 22 anni. Lo ha passato in carcere, avendo il permesso di utilizzare la PlayStation e la TV. Il giovane accusato dell'omicidio di Giulia Cecchettin è ora in cella con altri detenuti, nella Casa Circondariale di Verona Montorio.
Secondo fonti informate, Turetta "fa fatica a sostenere lo sguardo e si vergogna molto". Si sentirebbe in imbarazzo con agenti e operatori, ma non mostrerebbe segni di preoccupazione.
Turetta compleanno in carcere tra PlayStation e TV, esce dalla Psichiatria. Presto un nuovo incontro con i genitori?
Nel giorno del suo ventiduesimo compleanno, Filippo Turetta ha lasciato la Psichiatria del carcere di Montorio Veronese, ed è stato trasferito in infermeria. Ciò che è cambiato rispetto all'inizio, è che può passeggiare nel corridoio dell'infermeria nell'ambito del cosiddetto "regime di custodia aperta". Scende quindi il rischio che il giovane possa compiere gesti di autolesionismo, e di conseguenza, viene meno la necessità di isolamento e sorveglianza. Nell'area sono presenti circa venti carcerati. A Filippo, come gli altri reclusi, e senza nessuna trattamento di favore, è consentito giocare alla PlayStation ("Un solo apparecchio per tutti in una saletta, ovviamente, non dentro la sua cella"), guardare la TV o consultare libri e riviste.
Nella cella precedente, Turetta era stato collocato con un'altro detenuto di circa 60 anni, una persona veterana ritenuta affidabile per far ambientare il ragazzo alla vita carceraria, ma anche per avvisare le guardie in caso di comportamenti problematici o autolesionisti.
Il 22enne potrebbe in questi giorni, ricevere una nuova visita dei genitori. Sarebbe il secondo colloquio per papà Nicola e mamma Elisabetta, dopo quello del 3 dicembre.
Presto i rilevamenti sulla Fiat Grande Punto nera usata da Turetta
Per quanto riguarda invece le indagini, si attende per gli esami sulla Fiat Grande Punto nera usata da Turetta per la fuga e per occultare il corpo dell'ex fidanzata. L'auto è rientrata in Italia venerdì 15 dicembre, trasportata delicatamente da un camion all'interno di un container per evitare contatti. È giunta poi nel Palazzo Ducale di Parma, sede del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS). Sarà oggetto di analisi per raccogliere ulteriori elementi sul femminicidio di Giulia Cecchettin. La Procura di Venezia disporrà accertamenti irripetibili, alla presenza di periti nominati dalla difesa, che potrebbero iniziare dopo Natale.