Vannacci sotto inchiesta militare per il suo libro, il Generale va in licenza un mese per "motivi familiari"
Il Generale dell'Esercito Roberto Vannacci, notificato oggi dell'avviso riguardo l'inchiesta militare a suo carico per il libro 'Il mondo al contrario', ha comunicato di volersi prendere un mese di licenza
Dopo aver ricevuto nella giornata di ieri, il nuovo incarico di Capo di Stato Maggiore delle Forze Operative Terrestri, il Generale Roberto Vannacci è stato notificato oggi, dell'avvio dell'inchiesta formale per la pubblicazione del libro 'Il mondo al contrario', uscito la scorsa estate. Il testo aveva suscitato molteplici critiche e per questo motivo, l'Esercito lo aveva sollevato dall'incarico di direzione dell'Istituto Geografico Militare. Preso atto dell'avviso, il militare ha comunicato di volersi prendere un periodo di licenza. La motivazione data risiede in alcuni motivi familiari.
Il Generale dell'Esercito Roberto Vannacci ha spiegato che la sua licenza era programmata da tempo, e che lo aveva fatto presente giorni prima. Da quanto afferma, l'inchiesta formale a suo carico gli è stata notificata ben dopo l'uscita della notizia sugli organi di stampa.
Vannacci era arrivato proprio oggi a Roma, a Palazzo Esercito, per cominciare il periodo di affiancamento necessario prima di assumere il nuovo incarico che gli è stato assegnato, quello di Capo di Stato Maggiore delle Forze Operative Terrestri. La notifica ricevuta oggi, ufficializza in sostanza l'inchiesta interna a suo carico.
Vannacci inchiesta militare, la scelta del nuovo ruolo
È stato Guido Crosetto a dire che lo Stato Maggiore dell'Esercito italiano ha deciso di affidargli il ruolo in attesa che il procedimento disciplinare faccia il suo corso, perché le garanzie costituzionali a tutela della persona valgono anche per i militari. Quello di Capo di Stato Maggiore delle Forze Operative è un incarico di staff e non di comando.
Vannacci ha detto che l'inchiesta formale a suo carico gli è stata notificata successivamente all'uscita sugli organi di stampa. E che comunque l'avvio di un'inchiesta disciplinare non influenza designazioni e nomine.
Vannacci, notificato dell'inchiesta militare per il libro 'Il mondo al contrario'
La pubblicazione del testo autoprodotto 'Il mondo al contrario' era stato oggetto di molte polemiche per alcuni passaggi ritenuti offensivi nei confronti degli omosessuali, dei migranti e delle femministe.
Molti avevano ipotizzato per il militare un possibile futuro ruolo nella politica, dato che, in vista delle prossime elezioni Europee è stato corteggiato da diversi partiti: dalla Lega di Matteo Salvini a Forza Nuova di Roberto Fiore.
Secondo le informazioni raccolte da 'Il Giornale d'Italia', sembrerebbe che la candidatura alle Europee sia vicinissima: "Lì si guadagna bene quindi si candiderà. Sicuramente vorrà andare lì ma non ci arriverà. Perché Salvini non lo candida? No, per altri motivi. L'inchiesta nelle Forze Armate è tutt'altro che terminata...".
Per approfondire leggi anche: