Orsa Jj4, Fugatti firma nuova ordinanza per l'abbattimento dell'animale che uccise il runner Andrea Papi

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ci riprova dopo che il provvedimento che mirava all'uccisione dell'esemplare era stato sospeso dal Tar di Trento

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, il leghista Maurizio Fugatti, ha firmato nella serata di giovedì 27 aprile 2023 una nuova ordinanza di abbattimento per l'orsa Jj4, ora rinchiusa nel recinto del Casteller a Trento dopo essere stata catturata dai forestali. L'orsa aveva ucciso il runner Andrea Papi, 26 anni, nei boschi di Caldes, in valle di Sole. Non è la prima volta che Fugatti ordina l'abbattimento dell'animale. La prima ordinanza, dopo il ricorso delle associazioni animaliste, è stata sospesa dal Tar di Trento.

Orsa Jj4, Maurizio Fugatti firma nuova ordinanza per l'abbattimento

Nelle stessa giornata di giovedì 27 aprile 2023, il ministro dell'Ambiente Gilberto Picchetto Fratin, nel corso del dibattito in Parlamento stimolato da un'interrogazione di Fratelli d'Italia, ha aperto all'utilizzo dello spray difensivo anti-orso. Per il momento, come scrive Il Corriere della Sera, se ne prevede la dotazione solo agli addetti alla sorveglianza nelle zone dove sono presenti esemplari di orso bruno. 

Intanto continua a tenere banco il dibattito intorno al possibile trasferimento degli orsi dal Trentino. Le autorità della Provincia autonoma di Trento hanno più volte evidenziato che gli esemplari in eccesso sarebbero circa 60. Ma non si sa ancora quale potrebbe essere la loro destinazione, dove eventualmente trasferirli. Esiste ora l'ipotesi di creare dei passaggi per la distribuzione degli esemplari nell'arco alpino. "I corridoi per gli orsi noi in Veneto non li vogliamo - ha fatto sapere però il presidente del Veneto Luca Zaia - ci spiace per il collega Fugatti ma se il problema fosse a rovescio anche lui direbbe di no, non è una lotta contro il Trentino che ha tutto il nostro aiuto e la nostra solidarietà ci mancherebbe ma noi a corridoi per far venire dal Trentino in Veneto gli orsi, dico di no".