Mantova, ladro si finge tecnico del gas e tenta di truffare anziana. Lei non ci casca e lo mette in fuga

Lei, 81 anni, non si è fatta ingannare dall'uomo che si è spacciato per il tecnico del gas ed è riuscita a metterlo in fuga

In provincia di Mantova, un uomo ha suonato alla porta dell’abitazione dove viveva un'anziana di 81enne, fingendosi un tecnico della società del gas incaricato dei controlli nella zona. Il ladro pensava di avere davanti a sé una signora ormai in là con gli anni ed era sicuro di raggirarla. Tuttavia, poco dopo essere entrato nell'abitazione della donna, quest'ultima si è insospettita e lo ha messo in fuga. La vicenda è andata in scena Poggio Rusco, nel mantovano.

Mantova, ladro si finge tecnico del gas e tenta di truffare anziana

Il malintenzionato, un giovane di cui non si conoscono le generalità, si è presentato davanti alla porta di casa della signora. Qui ha riferito che era in corso una fuga di gas e che, per evitare eventuali esplosioni o danni, avrebbe dovuto disattivare le prese elettriche. Successivamente ha consigliato all'anziana donna di depositare tutti gli oggetti di valore in un luogo sicuro.

Proprio a questo punto, però, la donna si è insospettita. Temendo che si trattasse di una truffa come quelle di cui aveva sentito parlare durante una serie di incontri nell’ambito del progetto 'ascolto, ascoltiamoci', tenuti dal comandante della locale stazione dei carabinieri, ha chiesto allo sconosciuto di andarsene subito. Se non lo avesse fatto, la donna avrebbe chiamato i soccorsi. Il giovane malvivente è quindi fuggito facendo perdere subito le proprie tracce.

"La campagna di informazione che negli ultimi anni l'Arma dei carabinieri sta portando avanti per arginare il fenomeno delle truffe agli anziani sta dando i suoi frutti - hanno spiegato gli investigatori giunti sul posto -. I carabinieri, che ora svolgeranno le dovute indagini per identificare il truffatore, invitano costantemente i cittadini a non consentire a persone estranee e sconosciute l’accesso alla propria abitazione. E nel dubbio, è sempre utile contattare le forze dell’ordine o farsi assistere da familiari".