Sciopero treni di venerdì 13 gennaio 2023: orari e fasce garanzia Trenord, Italo e Trenitalia
Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero dei treni di venerdì 13 gennaio 2023: orari e fasce garanzia Trenord, Italo e Trenitalia
Per la giornata di oggi, venerdì 13 gennaio 2023, è stato proclamato uno sciopero di 8 ore di gran parte del settore treni. Incroceranno le braccia il personale del settore equipaggi della direzione business regionale Fvg di Trenitalia, dalle 9 alle 17. Ci potrebbero essere problemi o ritardi anche per i treni regionali.
La nuova agitazione sindacale, proclamata dalle segreterie regionali Friuli Venezia Giulia dei sindacati Filt - Fit - Uilt, potrebbe comportare disagi per modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Circoleranno regolarmente Frecce e Intercity.
Sciopero treni Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana
Lo sciopero proclamato per venerdì 13 gennaio 2023 riguarderà 4 regioni italiane: Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana. In Campania la sigla sindacale Uil è rimasta sulle proprie posizioni e ha confermato lo sciopero. Viceversa le tre sigle sindacali (Orsa, Usb e Confail) hanno accettato l’invito a riprendere il dialogo in sede prefettizia e a non incrociare le braccia. I rappresentanti dei lavoratori avevano proclamato lo sciopero di 24 ore, ma con le solite fasce orarie di garanzia.
Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, lo sciopero andrà in scena dalle ore 9:00 alle ore 17:00 del 13 gennaio. Come già accennato, però, non sono state previste variazioni per i treni a lunga percorrenza. Al contrario, per quanto riguarda i treni regionali, sia in Friuli che nelle regioni vicine, potrebbero verificarsi cancellazioni o variazioni. Non solo nelle ore ufficiali dello sciopero, ma anche in quelle immediatamente precedenti e successive.
Capito Lombardia. Le segreterie regionali lombarde di Cgil, Cisl, Uil, Faisa, Cisal e Ugl hanno indetto uno sciopero di 4 ore - dalle 8.30 alle 12.30. Questo può comportare modifiche o cancellazioni alle corse degli autobus della società STIE, che gestisce le linee urbane di Busto Arsizio, Legnano, Rho, Saronno e Seregno, numerose linee extraurbane e il servizio aeroportuale Malpensa Bus Express.
Infine arriviamo anche alla Toscana. Lo sciopero andrà in scena dalle 9:00 alle 17:00. Si astiene dal lavoro il personale degli impianti di manutenzione di Firenze Osmannoro della Direzione Regionale Toscana. Anche in questo caso, non sono previste variazioni per i treni a lunga percorrenza. Viceversa, come per il Friuli, sia in Toscana che nelle regioni vicine, possono verificarsi cancellazioni o variazioni per i treni regionali.